Dopo il 7 ottobre Si chiamano Non Una di Meno ma bisognerebbe chiamarle Qualcuna di troppo Nell’appello per le manifestazioni e lo sciopero dell'8 marzo nessuna traccia del femminicidio di massa e degli stupri commessi da Hamas il 7 ottobre. Il marziano che sbarcasse oggi in Italia non avrebbe dubbi: è Israele il nemico delle donne Nicoletta Tiliacos 08 MAR 2024
Il colloquio All'università di Pisa si parla di genocidio. "Gli spazi di discussione vanno tutelati", dice il rettore "Regime di apartheid” e “genocidio in potenza” sono alcune delle parole utilizzate dallo studente italo-palestinese Anas Khalil nel suo intervento all'inaugurazione dell'anno accademico. Ma il rettore Zucchi minimizza: "Non mi attaccherei al singolo termine" Giulia Casula 07 MAR 2024
Paradossi La filosofa Judith Butler sul 7 ottobre: "Né terrorismo né antisemitismo, ma rivolta" L'accademica è professoressa dell'università di Berkeley: "Il 7 ottobre è una rivolta nata da una situazione di sottomissione e contro un apparato statale violento" 07 MAR 2024
Gli houthi colpiscono una nave, ci sono due morti E' il primo attacco mortale, il gruppo ha rivendicato dicendo che le aggressioni si fermeranno con la fine della guerra a Gaza. Ma la solidarietà alla Striscia non c'entra, la destabilizzazione del Mar Rosso va oltre 06 MAR 2024
L'editoriale del direttore Difendere la pace con le armi. Qualche buona notizia Il voto all’unanimità (o quasi) del Parlamento contro gli houthi mette in un angolo il partito della resa, offre qualche buona notizia sull’Italia e ci ricorda perché i nemici di Israele sono anche i nemici dell’occidente 06 MAR 2024
Dalle nazioni unite Il rapporto Onu che conferma le violenze di Hamas contro le donne Dopo 150 giorni di silenzi e depistaggi le Nazioni Unite confermano "il catalogo degli orrori" nei confronti delle donne israeliane: "Mutilazione genitale, tortura sessualizzata e trattamenti crudeli, inumani e degradanti" 05 MAR 2024
divulgatori di panzane Chi trasforma il negazionismo in verità giudiziaria. Cosa è successo nei tribunali dopo il 7/10 Mai si erano viste accreditate delle idee come se fossero altrettante verità di fatto. Così se Tizio dà di assassino a qualcuno perché sventola una bandiera con la Stella di David, ti tocca leggere che la cosa non sarebbe illecita perché è notorio che Israele è un’organizzazione criminale e quel simbolo è la svastica dei giorni nostri Iuri Maria Prado 05 MAR 2024
L'intervista “Così Hamas sta vincendo la guerra umanitaria”, parla Matti Friedman I terroristi "hanno compreso la psiche occidentale. Sanno perfettamente cosa stanno facendo. Non gli interessa Gaza", dice il saggista e giornalista israelo-canadese 05 MAR 2024
L'evento Un 8 marzo per condannare il 7 ottobre e la sua mattanza femminicida A cinque mesi dal massacro di Hamas, l'associazione Setteottobre organizza una maratona oratoria per chiedere alle organizzazioni internazionali di riconoscere come stupro di massa le violenze ai danni di centinaia di donne israeliane Nicoletta Tiliacos 05 MAR 2024
medio oriente Al Cairo proseguono i negoziati con Hamas ma senza Israele Il primo fine settimana di Ramadan potrebbe essere l'occasione per il raggiungimento di un accordo. Intanto il leader dell'opposizione Gantz vola a Washington Redazione 04 MAR 2024