L'editoriale dell'elefantino Gli spericolati 40 ambasciatori che chiedono il riconoscimento della Palestina meritano i complimenti di Hamas Comprensibile che molta bella gente non voglia perdere il contatto con il fronte umanitario ma certe prese di posizione, prive di senso dello Stato, fanno il gioco del gruppo terroristico, che apprezza l’obliterazione del 7 ottobre e degli ostaggi nelle sue mani Giuliano Ferrara 29 LUG 2025
Il Bi e il Ba L'unanimità, sogno di tutti i persecutori, è sempre sospetta E' una regola talmudica evocata da Emmanuel Levinas. In questi giorni mi torna spesso in mente: gli amici di Israele sentono sul collo la pressione costante di un Sinedrio informale di autoproclamati giusti Guido Vitiello 29 LUG 2025
Le campane stonate dei vescovi italiani Fa specie che i vescovi si mobilitino per scuotere le coscienze globali su Gaza e contro Israele proprio nelle ore in cui in Congo più di quaranta cattolici venivano bruciati vivi e finiti a colpi di machete mentre erano riuniti in chiesa a pregare 29 LUG 2025
La pressione su Netanyahu per Gaza si muove dall'Unione europea a Trump Bruxelles propone di sospendere Israele dal programma scientifico Horizon: la proposta è passata. Come fonti europee riferiscono al Foglio, la posizione di Italia e Germania può cambiare Micol Flammini 29 LUG 2025
Parolin: “Nulla di prematuro nel riconoscere lo stato di Palestina. La Santa Sede l'ha già fatto” Il segretario di Stato vaticano respinge l’idea che il riconoscimento sia prematuro: “È la soluzione, non il problema. La pace passa da due stati”. E invita i paesi del G7 a seguire l’esempio della Santa Sede, che dal 2015 intrattiene rapporti ufficiali con Ramallah 28 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Perché la guerra di Gaza è diventata una maledizione per Israele. E' ora di reagire Il conflitto è ormai al di là del bene e del male. Subito dopo il 7 ottobre avevamo detto che la solidarietà con Israele assalita era ovvia. Meno ovvio sarebbe stato essere solidali con un paese e una comunità che rispondono al fuoco e cercano la pace e la sicurezza nell’unico modo reso possibile dall’attacco di Hamas. Ma non avremmo mai pensato che le cose si sarebbero disposte in un circuito infernale Giuliano Ferrara 26 LUG 2025
Ventaglio leghista Fontana: no alla nuova legge elettorale, sì allo stato di Palestina. Ma Salvini lo blocca Alla cerimonia tradizionale della stampa parlamentare il presidente della Camera si mostra salviniano su riforme e riarmo, meno sulla politica estera Marianna Rizzini 26 LUG 2025
Il cibo dal cielo per Gaza Perché Hamas indebolito può imporre ancora le sue condizioni per un accordo Il gruppo vuole un’assicurazione sulla sua sopravvivenza nella Striscia. Conta sulla pressione contro Israele per ottenerla. L’effetto dell’annuncio di Macron Micol Flammini 25 LUG 2025
La Francia riconoscerà la Palestina come stato. L'ira di Israele e le critiche americane Macron rompe il fronte occidentale. Prima potenza del G7 a farlo, Parigi annuncia il riconoscimento dello stato palestinese all’Onu in settembre. La scelta divide anche la politica interna: la sinistra la vede come un passo storico, la destra come un premio ad Hamas 25 LUG 2025
il papa Filoisraeliano ma anche anti israeliano. Povero Leone, tutti lo tirano già per la talare Prima accusato di essere pro Netanyahu, poi troppo filopalestinese. I russi dicono che non è neutrale sul conflitto con l'Ucraina. E in mezzo arriva perfino il commento di Patrick Zaki. Papa da neanche tre mesi e già messo in croce Matteo Matzuzzi 25 LUG 2025