L’islam radicale nel sud-est asiatico si nasconde, ma c’è Dalla sfida del Bangladesh al flop del modello indonesiano, passando per le vittime occidentali. Mappa ragionata Massimo Morello 11 OTT 2015
Parla il most wanted del jihad “Mi hanno sparato alla testa, ma Israele non si piegherà al terrorismo” “Sei tu Glick?”, gli chiese il motociclista in ebraico con accento arabo all’uscita da una conferenza. Yehuda Glick stava aprendo il cofano dell’auto. Al segno di assenso, il terrorista del Jihad Islamico lo raggiunge con quattro colpi di pistola alla testa, al collo, allo stomaco e alla mano. 07 OTT 2015
Cristo è morto, l’islam no Perché noi occidentali siamo soli e disperati davanti ai musulmani. Intervista a Pierre Manent. Il cristianesimo si è dissolto in una religione dell’umanità. Ma questa bella narrazione adesso è rimessa in discussione Marina Valensise 05 OTT 2015
Quegli spazi bianchi della libertà Cos’è cambiato al giornale danese a dieci anni dalle vignette su Maometto. Il bunker, le dimissioni, le fatwe. Westergaard al Foglio: “Finirò i miei giorni come un animale braccato, ma ci riprenderemo la libertà di espressione” 02 OTT 2015
A dieci anni delle vignette su Maometto Copenaghen dimostra come è difficile parlare di islam in Europa Il Christiansborg, il grande castello di Copenaghen sede del Parlamento danese, cui le caligini nordiche hanno dato una magnifica patina buia, oggi ospiterà un evento unico nella sua storia. Un convegno per il decimo anniversario dalla pubblicazione, sul quotidiano danese Jyllands-Posten, delle vignette sul profeta 26 SET 2015
La "hit list" del jihad contro i blogger laici Un gruppo di combattenti del Bangladesh ha minacciato di morte oltre 80 scrittori che avevano criticato l'estremismo islamico. 10 sono già stati uccisi 25 SET 2015
“Dopo Palmira vogliono il Louvre” Parla Boulad, il gesuita che suona la sveglia all’occidente morente L’abbandono dei cristiani testimonia la crisi morale e spirituale dell'occidente 25 SET 2015
Ma quanto si diverte Calderoli, stregone degli emendamenti Chirurgo plastico, leghista della prima ora, ministro delle Riforme e della Semplificazione. Sempre sopra le righe a favore di telecamere, fra sparate anti rom, roghi di scatole con dentro leggi inutili, magliette provocatorie sull’islam. Però nessuno conosce il Palazzo come lui. 24 SET 2015
Il tribunale dell’antirazzismo militante La presidente del Front national, Marine Le Pen, il 20 ottobre comparirà davanti al tribunale di Lione per le frasi pronunciate sulle “preghiere nelle strade” dei musulmani. Per la prima volta Le Pen deve rispondere davanti a un giudice dell’accusa di “incitamento all’odio razziale”. Redazione 24 SET 2015
Arabia Saudita, oltre settecento morti nella calca durante il pellegrinaggio alla Mecca Redazione 24 SET 2015