Modello Marocco Boom dell’export di vino, tutela alla comunità ebraica. A garantire la laicità c’è il re, Maometto VI. Maurizio Stefanini 30 LUG 2016
Nella Francia che prova a reagire monta l’idea di un concordato stato-islam Novità: il premier Valls parla di un “nuovo modello di islam di Francia”. I tentativi passati e il peso della legge sulla laicità. Mauro Zanon 30 LUG 2016
Cosa penso della guerra di religione I jihadisti dell’Isis (non solo loro, ma loro hanno un territorio e un bottino di vittorie feroci che ne fanno la casa madre dell’internazionale islamista) credono e comunque vogliono far credere di stare combattendo una finale guerra di religione. Adriano Sofri 30 LUG 2016
Una lettura per un distratto Saviano Sull’Espresso, Roberto Saviano ricostruisce questa “indicibile paura di vivere” che dà il titolo al suo articolo sottolineando che “la strage di Monaco ha molto più in comune con Columbine che con gli attacchi terroristici rivendicati dallo Stato islamico” e che una domanda ce la dobbiamo fare: “Dove prendono le armi?”. Redazione 30 LUG 2016
Mea culpa islamico “La Francia non merita d’essere aggredita, ci ha accolto e ci ha dato quattromila moschee”, commentano i vertici della Conferenza degli imam francesi, ormai in chiaro dissenso con il Consiglio del culto musulmano, l’organismo ufficialmente riconosciuto dall’Eliseo - di Matteo Matzuzzi 29 LUG 2016
“L’imam di al Azhar condanni anche gli attacchi agli ebrei” L’ex rabbino capo di Milano sferza una chiesa tiepida sull’islamismo e si rallegra: “Ringrazio Dio che esista lo stato d’Israele”. La chiesa non sia vile: l’ultima diga è rasa al suolo, torni a Ratisbona o affronti le ultime giornate di sole. Giuseppe Laras 29 LUG 2016
Provare a capire (e aiutare) Papa Francesco sull'islam Aldo Maria Valli, spesso critico con la posizione di Bergoglio sul terrorismo islamico prova a difendere le sue parole su guerra e religione. Cercando di capire perché sembrano così "fuori sincrono". Aldo Maria Valli 29 LUG 2016
Per Gad Lerner questa è "una guerra per il potere" “La guerra in atto è guerra per il potere, Dio viene chiamato in causa abusivamente come già nei secoli scorsi, quando ci davano dentro anche i predecessori di Francesco”. Questa l’ha detta Gad, il Brunetta dell’altra parrocchia. 29 LUG 2016
Come si può negare la verità? Il Papa e lo scandalo di quel perché senza risposta C’è una ragione per cui Francesco è così silente di fronte al jihad? Forse sì e la risposta alla domanda è sofisticata, esausta, rassegnata e drammatica. 29 LUG 2016
No, non è una guerra di religione 1996: i monaci francesi in Algeria. 2006: i sacerdoti in Iraq e don Santoro in Turchia. 2016: padre Hamel in Francia. Sono anni che il jihad sgozza cristiani, suore, vescovi. La guerra non si nasconde: vi mostriamo alcuni dei loro volti 29 LUG 2016