Per un tribunale tedesco la polizia della sharia è legale I giudici hanno deciso che le ronde dei sedicenti "poliziotti" che pattugliavano le vie di una cittadina tedesca per convincere gli abitanti a rispettare i precetti del Corano non hanno violato alcuna legge Redazione 22 NOV 2016
Fillon, il terzo uomo Il candidato riporta la destra francese alla sua natura tradizionale, ci dice un politologo. La questione islam Mauro Zanon 21 NOV 2016
La frontiera dell’Europa si chiama Israele. Giovedì a Roma, grande evento del Foglio A un anno dalla strage del Bataclan, un incontro con lo scrittore Sansal, l'ex ministro degli esteri israeliano Livni, il blogger palestinese Al-Husseini, lo storico Morris, monsignor Luigi Negri, l'Imam Chalghoumi, l'archeologo Barkay, gli autori Ye'or e Bawer, l'antropologa Ismail e un contributo del presidente emerito Napolitano. 15 NOV 2016
Incitazione al martirio non è terrorismo, dice la Cassazione Il solo indottrinamento teorico alla causa jihadista, non seguito da attività materiale di addestramento al martirio degli adepti, non basta a configurare il reato di associazione con finalità di terrorismo internazionale. Redazione 14 NOV 2016
Un Foglio internazionale Occidentali benevoli verso la sharia " Oggi sono oltre cento le corti della sharia in Inghilterra. E’ una società parallela". Una studiosa olandese è entrata nelle corti islamiche di Londra. Il suo racconto sull’Algemeen Dagblad. Redazione 13 NOV 2016
Toynbee e Corano La teoria dell’intellettuale inglese sull’“aggressione culturale” è fondamentale per capire la riscossa islamista che percorre il mondo. Purtroppo è sottovalutata. Questa teoria non solo ci aiuta a capire il dramma del mondo islamico di fronte alla invadente civiltà occidentale; ci aiuta anche a capire il significato storico-culturale della Guerra fredda. Luciano Pellicani 11 NOV 2016
C’è una guerra in corso in Thailandia, e ci riguarda un po’ “Viaggi da solo?”. E’ la domanda ricorrente che si sente rivolgere un viaggiatore nelle province del profondo sud thailandese. “Sei musulmano?”. E’ l’altra domanda. Viaggio nei territori del sud, dove governo ed estremisti islamici si fronteggiano dal 2004. Finora i morti sono settemila. Massimo Morello 08 NOV 2016
La gogna islamicamente corretta non risparmia neppure gli olimpionici Il plurimedagliato britannico Louis Smith scherza sull’islam a un matrimonio: sospeso dalla Federazione e costretto a scuse pubbliche dopo insulti e minacce. Curioso che succeda nel paese che non ha nessuna paura a ridicolizzare e cancellare il cristianesimo. Il caso arriva anche in Parlamento. Stefano Basilico 03 NOV 2016
La fatwa della sinistra bianca Dopo gli islamisti, sulla testa di Hirsi Ali arriva anche la taglia dei liberal. I benpensanti braccano i musulmani moderati. “Se fosse bassa e strabica, non avrebbe successo”. 02 NOV 2016
Le infinite "linee rosse" oltrepassate da Erdogan Gli arresti di giornalisti avvenuti lunedì non sono che l'ennesima violazione di diritti perpetuata dal governo di Ankara. Epurazioni, censura, torture. E si torna a parlare di pena di morte. Questa volta ci sono i numeri in parlamento. Enrico Cicchetti 01 NOV 2016