Francia, assale una soldatessa all'aeroporto di Parigi Orly. Ucciso un uomo Si tratta di un musulmano con nazionalità francese di 39 anni. Ha tentato di rubare la pistola del militare ed è stato freddato Redazione 18 MAR 2017
Assale una soldatessa all'aeroporto di Orly. Ucciso un uomo Torna la paura in Francia. L'assalitore, musulmano con nazionalità francese, ha cercato di rubare la pistola del militare ed è stato freddato. Un attacco che ci ricorda che non c'è modo di alleggerire lo stato d'emergenza Redazione 18 MAR 2017
Il Papa a fine aprile in Egitto: due giorni tra al Azhar e i copti Ufficiale il viaggio di Francesco al Cairo. Accolto l'invito delle autorità religiose e governative locali. Fissate le date, 28 e 29 aprile. Il programma sarà reso noto prossimamente 18 MAR 2017
La vittoria dell’islam Il Pew Research conferma: entro fine secolo nel mondo ci saranno più musulmani che cristiani 16 MAR 2017
L'islam sarà la religione più praticata al mondo entro il 2070 Secondo il Pew research center, l'islam cresce più velocemente della popolazione mondiale e aumenterà del 73 per cento tra il 2010 e il 2050, rispetto al 35 per cento per i cristiani Redazione 16 MAR 2017
L’Olanda è dura sull’immigrazione perché ama la propria tolleranza e decadenza Altro che “tradimento di Erasmo”. Dal sindaco islamico di Rotterdam che manda “a farsi fottere” chi non si integra a Mark Rutte che mette al bando il burqa. Gli olandesi sono “hard liberal” figli di Fortuyn 15 MAR 2017
L'Arabia Saudita lancia il Consiglio delle donne. Senza donne Si è tenuta la prima riunione del Qassim Girls Council, conferenza di discussione sul ruolo femminile. Ma le donne la possono seguire solo in video Redazione 14 MAR 2017
La Corte Europea toglie il velo (islamico) dal posto di lavoro Sentenza dei giudici di Strasburgo: "Le imprese possono vietare di indossare simboli politici o religiosi. Non c'è discriminazione" Redazione 14 MAR 2017
Prove di islamizzazione a Maastricht La più grande fiera d'arte e antiquariato del mondo, Telaf, censura un'opera dell'artista italiano Luca Pignatelli intitolata “Persepoli": una dea pagana sovrapposta a un tappeto da preghiera islamico 09 MAR 2017
“Gli scrittori abbiano il coraggio di parlare di islam”. Intervista a Sansal L'autore di 2084, massimo scrittore algerino vivente, si interroga sull'atteggiamento dei colleghi: “Perché tacciono? Troppo famosi e ricchi da compromettersi la reputazione” 09 MAR 2017