una fogliata di libri Isaak Babel' ha salvato un mondo, ma non sé stesso La sua prosa sonora e malinconica reinventa il mondo e lo fa più vero del vero attraverso il falso. Una parola dopo l’altra, ha fatto quel che ogni vero scrittore deve fare: non collezionare francobolli ma raccontare l’irraccontabile. Grazie a lui Odessa è diventata Odessa Marco Archetti 20 APR 2024
Piccola posta Isaak Babel' pianse davanti all'arte fiorentina. Un racconto Evgenij Golubovskij, storico giornalista e critico d'arte ucraino, attraverso il suo profilo facebook racconta di quando lo scrittore russo fece tappa in Italia nel 1933. Venne ucciso nella prigione di Butyrka il 27 gennaio del 1940 Adriano Sofri 11 AGO 2022