Cosa sappiamo sull’arresto della nostra Cecilia Sala, in cella per il suo lavoro Otto giorni nel carcere di Evin, a Teheran. Abbiamo intenzione di non dare seguito ad alcuna speculazione sulle ragioni dell’arresto né sui dettagli dei contatti tra il governo italiano e le autorità iraniane, ma ci interessa sapere che Cecilia sia trattata bene, che venga denunciata l’arbitrarietà del suo arresto e che sia fatto tutto il necessario perché torni a casa 28 DIC 2024
il giornalismo non è un crimine Arresto di Cecilia Sala in Iran: la notizia sui giornali esteri Dal New York times, a Le Monde, alla Bbc. Ecco come le testate straniere da tutto il mondo stanno raccontando la detenzione della giornalista a Teheran Redazione 27 DIC 2024
palazzo madama La solidarietà del Senato dopo l'arresto in Iran di Cecilia Sala I senatori Alfieri (Pd), Borghi (Iv), Craxi (FI), Terzi Sant'Agata, (FdI), Dreosto (Lega), Magni (Avs) e Patuanelli (M5s) hanno espresso messaggi di vicinanza alla famiglia della giornalista del Foglio e di Chora media, detenuta nel carcere di Evin, a Teheran Redazione 27 DIC 2024
Journalism is not a crime. Bring Cecilia Sala home The journalist was arrested in Iran on December 19th and is now detained in Evin Prison. Tehran has chosen to challenge everything the West universally holds sacred: our freedom 27 DIC 2024
gli appelli Le reazioni politiche all'arresto di Cecilia Sala in Iran Tajani: "E' in buona salute. Lavoriamo con la massima discrezione per riportarla a casa". Il presidente del Senato La Russa: "Auspico torni al più presto a casa". Il presidente della Camera Fontana: "Confidiamo nell'azione del governo". Il ministro Crosetto: "In corso un'azione politica e diplomatica di alto livello". Schlein: “Il governo metta in campo ogni iniziativa per riportarla in Italia". Guerini, presidente del Copasir: "Seguiamo il caso da vicino". Conte: "Certo che la diplomazia è al lavoro per riportarla a casa" 27 DIC 2024
Il giornalismo non è un crimine. Riportiamo a casa Cecilia Sala La giornalista è stata arrestata in Iran lo scorso 19 dicembre, è nel carcere di Evin. Così Teheran ha scelto di sfidare tutto quello che l'occidente considera trasversalmente intoccabile: la nostra libertà 27 DIC 2024
Editoriali Israele colpisce gli houthi Il gruppo yemenita è il braccio armato più attivo dell’asse ammaccato dell’Iran Redazione 27 DIC 2024
Israele e i sunniti Così dal 7 ottobre si è sfaldato l’asse della Resistenza in medio oriente Il vincitore del Sokolov Award Nadav Eyal osserva che l'onda d'urto generata dall'attacco di Hamas a Israele si può ritorcere contro l'Iran che, dopo la Siria rischia di perdere anche l'Iraq. Il vero deus ex machina nella regione rimane il presidente turco Erdogan Fiammetta Martegani 21 DIC 2024
Editoriali La parabola suicida dell'Iran. Ha il gas ma teme l'inverno Il regime di Teheran ha concentrato le sue spese sulla militarizzazione. Ha la materia prima ma non le infrastrutture, e i consumi sono fuori controllo. Quindi scuole e uffici vengono tenuti chiusi per non congelare Redazione 20 DIC 2024
Giocare d'anticipo Kallas: "I vertici diplomatici dell'Ue a Damasco, non possiamo lasciare un vuoto" L'Alta rappresentante degli Affari esteri ha riferito che bisogna discutere con la nuova leadership della Siria per avere un paese stabile, pacifico e con un governo inclusivo. Intanto il Qatar annuncia la riapertura della sua ambasciata dopo tredici anni Redazione 16 DIC 2024