Il problema non è che le spie spiano ma che le spie sono spiate L’Accademia militare di Modena è il più antico istituto di formazione militare al mondo e per molti anni, tra la fine del 1400 e la fine del 1700, durante il Ducato fu il teatro di una serie di storiche operazioni di spionaggio. 26 FEB 2016
Se mi ascolti non vale Piccole ipocrisie intorno alla grande potenza che intercetta tutti Redazione 25 FEB 2016
Rottamation leaks Quattro cose che scoprirebbe l’Nsa se fosse all’ascolto anche delle telefonate di Renzi. Il Foglio è entrato in possesso dei nastri che la National Security Agency riceverebbe. Sgùb esclusivo! 25 FEB 2016
Perché nonostante le intercettazioni l’America continua a non capire la politica europea Ormai è assodato che l’America intercettava (forse continua ad intercettare) le conversazioni dei leader europei. Quel che resta difficile da capire è perché lo abbiano fatto Redazione 24 FEB 2016
Le spiate americane "top secret" non dicono nulla di nuovo Repubblica anticipa Wikileaks in pompa magna. Dove si scopre che Merkel chiedeva a Berlusconi di fare qualcosa per il nostro debito pubblico, che l'Onu si complimentava con Berlino per le parole sul global warming, e che Netanyhau non sopportava la politica mediorientale di Obama. Sai che sorpresa. Ah, e non c'è traccia di "complotto"! Redazione 23 FEB 2016
Quello che non ricorda il procutatore Spataro sulle intercettazioni In una circolare il procuratore capo di Torino vieta quel che è già vietato. Repetita iuvant, certo, ma colpisce il riferimento ai servizi segreti perché proprio il dottor Spataro rappresentava la pubblica accusa nel processo Abu Omar. E lì le intercettazioni furono pubblicate. Annalisa Chirico 17 FEB 2016
“Questa antimafia non funziona più” “L’affollamento delle carceri? Emergenza finita. Csm? Riforma in arrivo. La legge sulle intercettazioni? Entro la primavera. E su Md e il referendum…”. Intervista con Andrea Orlando, ministro della Giustizia. 05 FEB 2016
Il circo mediatico-giudiziario in purezza Lezioni dall’intercettazione (inesistente) su Crocetta e Borsellino Redazione 21 GEN 2016
Bravo Pignatone, ora andiamo avanti Giuseppe Pignatone, capo della procura romana, ha emanato alcune direttive che dovrebbero evitare che vengano rese pubbliche le intercettazioni irrilevanti ai fini processuali. Redazione 27 NOV 2015
Encomio di Filippo Facci che combatte contro i sordi alla Travaglio Conduce da giorni (ma sono anni) una lotta garantista dalle colonne di Libero (così va la vita) contro quelli del Fatto, che si son fatti un punto d’onore di pubblicare “le intercettazioni che il governo vuole vietare”, intese quelle penalmente irrilevanti, prima che la legge “bavaglio” le viet 02 OTT 2015