L'intervista Così il Garante per la privacy rischia di frenare (ancora) l'innovazione. Parla il sindaco di Trento "Volevamo trovare una via etica per mettere l'intelligenza artificiale a servizio della sicurezza dei nostri cittadini. Ora mentre il resto d'Europa avanza, da noi è tutto bloccato", dice Franco Ianiselli, il sindaco del comune altoatesino multato dal Garante Giulia Casula 07 FEB 2024
cortocircuiti Ora l’intelligenza artificiale copia anche le parolacce protette da copyright La comicità dovrebbe essere il baluardo inespugnabile, la fortezza dove gli umani si ritireranno quando tutto intorno a loro sarà generato da sofisticate e superiori intelligenze. A raccontarsi barzellette, magari sconce.. Il caso del comico George Carlin sul podcast “Dudesy” 03 FEB 2024
Soldi e futuro Dialogo tra un esperto di IA e un economista su un futuro super produttivo, ma poco umanistico Lo studioso Erik Brynjolfsson si confronta con il capoeconomista del Financial Times Tej Parikh sull'intelligenza artificiale. Il punto è uno: se la usiamo per imitare l'intelligenza umana andiamo poco lontano, ma sarebbe un futuro migliore se fosse utilizzata per implementare le nostre capacità cognitive 03 FEB 2024
cattivi scienziati L'intelligenza artificiale è già parte integrante delle nostre vite Ben prima dello scalpore suscitato dai passi da gigante compiuti dall’intelligenza artificiale generativa, dai sistemi di apprendimento automatico di colossi come Google o dall’integrazione uomo-macchina ventilata da Musk, l’IA è entrata nelle nostre vite in moltissimi modi diversi, determinando sempre più la natura del nostro mondo quotidiano Enrico Bucci 01 FEB 2024
Cattivi scienziati Come funziona il chip nel cervello di Neuralink. Un'innovazione tra grandi dubbi e grandi speranze L'azienda di Elon Musk ha annunciato di aver concluso l’operazione di impianto sperimentale in un volontario, per renderlo in grado di comunicare direttamente con le macchine. Lo studio in corso ha l’obiettivo di valutare la sicurezza della procedura Enrico Bucci 30 GEN 2024
magazine Nei cieli dell'algoritmo con padre Paolo Benanti Colloquio con il capo della Commissione Intelligenza artificiale, fresco di incontro a tre con Giorgia Meloni e Bill Gates 29 GEN 2024
Qualche suggerimento La lettura “rapida" lasciatela all’IA, che legge tutto senza leggere nulla I libri che vale la pena di leggere è meglio leggerli con attenzione se si vuole evitare di trasformarsi in qualcosa di più simile a una memoria elettronica che a un lettore riflessivo. Per la prima basta l'intelligenza artificiale Alfonso Berardinelli 27 GEN 2024
Sguardo sul presente I cambiamenti dell’industria cinematografica con l’intelligenza artificiale Questo sarà l'anno chiave nella relazione tra gli algoritmi e le preferenze degli abbonati alle varie piattaforme. Prepariamoci a vedere gli attori "clonati" 25 GEN 2024
Dal Washington Post Cosa cambia con il fattore IA alle prossime elezioni americane Il voto del 2024 sarà il primo nell’era dell’intelligenza artificiale negli Stati Uniti. Foto e video deepfake vengono strattonati tra una campagna elettorale e l’altra e il concetto di “verità” ne esce stravolto 24 GEN 2024
news da oltreoceano Scosse di dissestamento tra giornali, social, IA e istituzioni. Il caso del Los Angeles Times La scorsa settimana centinaia di dipendenti del giornale hanno protestato in strada contro la notizia di licenziamenti che potrebbe ridurre il personale del 20 per cento. Il giornale di Los Angeles non è il solo a soffrire in America Giulio Silvano 24 GEN 2024