“La libertà di immigrare non esiste” La corrente americana degli "open borders" non vuole più le frontiere. La risposta del filosofo Hoppe: la democrazia è un "Dio che ha fallito" e le restrizioni sui flussi sono l’unica ricetta davvero "libertaria" - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 31 AGO 2015
Un gran dibattito americano Addio confini? Calma. Appunti ragionati per non (s)governare l’immigrazione L’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati, ieri, ha comunicato che da inizio anno 300.000 persone – richiedenti asilo e immigrati economici – hanno attraversato il Mar Mediterraneo per raggiungere l’Europa. Marco Valerio Lo Prete 29 AGO 2015
Gli adoratori dello stato evocano Marx e lo tradiscono (Marino vicesindaco) Il candidato laburista del Regno Unito ha molti seguaci tra i nostalgici collettivisti europei (tutti rimandati). Nella Capitale lavora una squadra di commissari. Il Pagellone fogliante della settimana politica di Lanfranco Pace. 29 AGO 2015
Sulla riva di un mare-mostro Tutta colpa di un gatto. Proprio così: una sera d’estate del 2014, appena arrivata nel porto di Pozzallo per un reportage del Foglio – nel mezzo del tifone dell’emergenza umanitaria – scorgo la sagoma di un uomo vestito di bianco. Cristina Giudici 28 AGO 2015
Un’altra immigrazione è possibile A che condizioni abbattere le frontiere porta benefici ai paesi che accolgono immigrati? Le opportunità per il pil e la trasformazione della democrazia. "Open borders", un gran dibattito americano come antidoto al moralismo europeo. Marco Valerio Lo Prete 28 AGO 2015
Identikit ragionato dei siriani che adesso sognano l’Europa Il giornalista tedesco Bauer ha viaggiato dall’Egitto all’Italia con i profughi, tra scafisti, gps e camicie pulite Maurizio Stefanini 27 AGO 2015
Anatomia degli scafisti. Per soldi o disperazione (e quegli ucraini di lusso) Perché muoiono nelle stive (mercoledì altri cinquanta) Cristina Giudici 26 AGO 2015
Cameron annuncia altre leggi pesanti per frenare (un po’) l’immigrazione Arriva l’aggiornamento sul numero di stranieri, forse è record. Il premier corre ai ripari. Nell’Immigration Bill il pugno duro sarà usato contro alcuni settori attorno a cui ruotano i migranti, siano essi economici o rifugiati a cui è stata rigettata la richiesta di asilo. David Carretta 26 AGO 2015
Contro i moralisti dell’immigrazione Se ti ritiri dalla realtà e non dislochi intelligenza in un piano di attacco e state building là dove volano le grandi canaglie, il minimo che ti succede è la crisi migratoria alle porte di casa. Appunti sul decennio obamiano. 26 AGO 2015
Virtù del modello tedesco sull’immigrazione Non ha torto Matteo Renzi quando accusa Francia e Germania di essersi “svegliate ora” sull’immigrazione che preme direttamente alle loro porte. Redazione 25 AGO 2015