La falsa coscienza europea in atto dopo Colonia Malgrado l'affastellarsi di nuovi dettagli che aggravano il già inquietante quadro dipinto (tardivamente) dai media alcuni giorni fa, sono ancora molti coloro che cercano di sminuire quanto accaduto a Colonia. In Europa, affermano, non sono certo una novità i reati di tipo sessuale. Daniele Scalea 12 GEN 2016
La grande illusione femminista “Sono isteriche sull’occidente, inventano complotti esotici ma restano in silenzio su Colonia e l’islam”. A colloquio con due paladine dei diritti rosa, l’americana Hoff Sommers e l’iraniana esule a Parigi, Chahla Chafiq. 11 GEN 2016
Marchette liriche e molestie a Colonia: diario sensuale d’Europa Io non capisco bene la storia di Colonia, che in sé è semplicissima: il branco, la molestia diffusa contro le donne, a quanto pare anche la violenza dello stupro, il machismo arabo-islamico o il priapismo genericamente meridionale, i costumi, la frustrazione, l’integrazione, l’indignazione eccetera. Condivido, ma mi domando… - di Giuliano Ferrara 10 GEN 2016
Le balle sul reato di clandestinità Se ci si limita alla depenalizzazione senza introdurre misure alternative più stringenti, si decide di fatto di accettare, senza contrastarla, l’immigrazione illegale, compreso il traffico di schiavi. Redazione 08 GEN 2016
Immigrati ma diffusi E se più che le politiche tedesche, l’accoglienza scandinava o il multiculturalismo francese fosse quello (involontario) italiano il modello vincente di integrazione? Numeri Roberto Volpi 08 GEN 2016
La prevalenza del maschio in molti paesi diventa rito di umiliazione per le donne La prevalenza del maschio ha avuto la sua espressione plastica, carnale, aggressiva e nuova a Colonia (e in almeno altre tre città tedesche) a Capodanno: donne assalite da uomini, soprattutto giovani, arabi e nordafricani. 08 GEN 2016
Depenalizzare va bene, ma poi? Il reato di immigrazione clandestina e il possibile effetto boomerang. Il governo è alle prese con la questione lungamente discussa dell’abolizione della Bossi-Fini. Dispone di una delega parlamentare in merito, ma non ha le idee chiare su come agire. Redazione 08 GEN 2016
Come si dice “accoglienza” in svedese Non solo Schengen. Lezioni di buonsenso dalla parabola sui rifugiati Redazione 06 GEN 2016
Schengen ora scricchiola anche lì dove l’accoglienza è un must La Svezia ha reintrodotto i controlli d’identità per chi arriva dalla Danimarca. E Copenaghen ha sospeso la libera circolazione con l’Europa continentale Renzo Rosati 04 GEN 2016
L’anno della rivalsa di Orbán Su immigrazione e confini il premier ungherese è stato facile profeta. Nel gennaio del 2015, in un discorso tenuto all’indomani degli attacchi terroristici contro la redazione di Charlie Hebdo, Orbán fu il primo a ricordare che l’immigrazione sarebbe stata la prossima grande sfida per l’Europa, capace di mettere in pericolo l’esistenza stessa dell’Unione. Redazione 02 GEN 2016