Fatti, commenti, appuntamenti del giorno presi dal taccuino di Mario Sechi Tutti i nodi della difficile missione di Minniti in Libia Il ministro dell'Interno vola a Tripoli per un accordo bilaterale sui migranti. Ma le incognite, dalla situazione finanziaria del paese a quella della guerra civile ancora in corso, sono tante Mario Sechi 05 GEN 2017
Inflazione, per Draghi non è ancora tempo di festeggiare La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli di Echos, Der Spiegel, Bloomberg, Financial Times, Monde Redazione 05 GEN 2017
La politica dell’accoglienza del Papa destabilizza l’Europa. Un pamphlet Il nuovo libro del francese Laurent Dandrieu Mauro Zanon 05 GEN 2017
Più rimpatri e tempi rapidi sulle domande d'asilo. Appunti sulla crisi migratoria Claudio Cerasa risponde al sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, sul tema dell'accoglienza dopo la rivolta di Cona. Due punti da cui partire per risolvere il problema immigrazione 04 GEN 2017
C'è una dimenticanza nel dibattito sulla rivolta a Cona: la demografia I trend di crescita della popolazione e le migrazioni sono noti da decenni, chi fa reale pianificazione del futuro queste cose le studia e le trasforma in azione politica Mario Sechi 04 GEN 2017
Se sei un migrante non è “sequestro” Il caso del Cie di Cona e i troppi eufemismi a mezzo stampa Redazione 03 GEN 2017
L’immigrazione incontrollata e il caso Amri: lezioni per l’Italia Oltre la rivolta del centro di Cona. Idee per potenziare i Cie, renderli più capienti e garantire la sicurezza di tutti. Con la collaborazione di tutti Alfredo Mantovano 03 GEN 2017
L’immigrazione incontrollata e il caso Amri: lezioni per l’Italia Il problema principale è costituito da un’area di clandestinità che cresce al ritmo di 100 mila unità all’anno. Un’area che finora è stata semplicemente ignorata Alfredo Mantovano 03 GEN 2017
Tante piccole “minigiungle” stanno nascendo di nuovo a Calais Lo smantellamento del campo di migranti nel nord della Francia non è stato “un successo”. L’allarme dei volontari Mauro Zanon 28 DIC 2016