I pizzini del terrore La lettera di Sinwar a Nasrallah è il primo “grazie” dal 7 ottobre Il leader di Hamas fa un gesto di vicinanza esplicito al capo di Hezbollah, dopo le delusioni. La rete di comunicazione e la tana meno sicura a Gaza Cecilia Sala 14 SET 2024
medio oriente Dopo la vendetta di Hezbollah, si fa avanti l'Iran Anche Teheran ricorda di aver promesso una ritorsione (per l'eliminazione di Haniyeh). L'effetto della deterrenza di Israele e due timori: uno storico e uno strategico 27 AGO 2024
Un Foglio internazionale Contro l'equivalenza fra Israele e i suoi nemici "Nel mondo ci sono il bene e il male. Le democrazie liberali rappresentano la giustizia, la moralità e la libertà, mentre i terroristi sono assassini che non solo vogliono privarci del nostro stile di vita, ma anche massacrare i nostri figli", scrive Yair Lapid, capo dell'opposizione israeliana, sul Times of Israel 26 AGO 2024
medio oriente Lo scambio tra Israele e Hezbollah dopo l'attacco preventivo I caccia israeliani hanno colpito simultaneamente le postazioni di lancio del gruppo nel sud del Libano, nel giorno in cui preparava la ritorsione contro lo stato ebraico. Cosa sapevano gli Stati Uniti e le parole di Nasrallah, tra minacce e derisioni 25 AGO 2024
Editoriali Israele non può distrarsi: gli occhi ora sono puntati a nord, su Hezbollah Le milizie dal Libano sono anni che si addestrano per colpire lo stato ebraico: le loro armi sono forti, i loro piani sono dettagliati, i tunnel che scavano lunghi. Hanno già un’idea di come condurre un’invasione via terra simile a quella realizzata il 7 ottobre, quindi non sono contemplate tregue Redazione 22 AGO 2024
I rischi La guerra totale in medio oriente è questione di millimetri Iran e Hezbollah studiano "la formula giusta" per colpire ma senza provocare la reazione dura di Israele. L'errore può essere minimo e come non sbagliare i calcoli è il grande dilemma 08 AGO 2024
l'attesa L'effetto delle minacce di Nasrallah sugli israeliani Più che l'attacco dell'Iran e di Hezbollah, lo stato ebraico si preoccupa delle divisioni interne: le proteste degli haredim, gli attacchi dell'ultradetsra e il progetto di licenziare il ministro della Difesa. C'è un gruppo pronto a protestare per difenderlo, si chiama: "le notti di Gallant 2" 07 AGO 2024
"L'Iran potrebbe attaccare oggi", dice Blinken al G7 Il segretario di stato americano ha detto domenica che un attacco da parte dell'Iran e di Hezbollah potrebbe iniziare "nelle prossime 24 ore". Biden riunirà la Situation Room e sentirà gli alleati: la via della diplomazia è l'ultimo tentativo per limitare l'escalation. Israele valuta di lanciare un attacco preventivo Redazione 05 AGO 2024
la guerra è più grande L’Iran e Hezbollah risponderanno. Biden dice che difenderà Israele ma dà un ultimatum a Netanyahu La Repubblica islamica e la sua milizia prediletta, dopo il 7 ottobre, hanno ostentato attendismo. Con la morte del capo di Hamas, Ismail Haniyeh, il loro approccio cambierà Cecilia Sala 03 AGO 2024
L'intervista In cosa Hezbollah è più pericoloso di Hamas, ci dice Matt Friedman "Israele non può continuare ad accettare una situazione dove il paese è sotto attacco da parte dei proxy dell’Iran in Libano, a Gaza, in Iraq e in Yemen, e non può ignorare un attacco dove vengono uccisi 12 bambini" dice al Foglio lo scrittore Giulio Silvano 02 AGO 2024