Il Foglio sportivo Le lezioni che ci può dare ancora l'Heysel a 40 anni dalla tragedia Andrea Lorentini, figlio di una delle vittime, riflette sull’importanza della memoria e del contrasto alla violenza nello sport. Ha rifondato l’Associazione fra i Familiari delle Vittime per difendere il ricordo dei morti e promuovere l’educazione civico-sportiva Francesco Caremani 23 MAG 2025
Il Bi e il Ba Il problema delle analogie con l'Olocausto La scritta "Olocausto" apparve sulla copertina del "Guerin Sportivo" dedicata alla strage dell'Heysel di Bruxelles nel 1985. Lo sterminio degli ebrei era diventato, ed è ancora, la pietra di paragone di ogni male. E' umano, ma il salto da un'associazione emotiva al parallelismo storico è molto pericoloso Guido Vitiello 17 MAG 2025
Che cosa resta dell'Heysel, trent'anni dopo Otello è morto l’anno scorso, di maggio come Roberto, il suo unico figlio deceduto nella strage dell’Heysel il 29 maggio 1985. Era un giovane e bravo medico di Arezzo, Roberto, tifoso della Juventus, era stato ad Atene nel 1983, a Basilea nel 1984 e a Bruxelles ci andò, come sempre, col padre e i due cugini, Andrea e Giovanni. Francesco Caremani 26 MAG 2015
Il cuore oltre l'Heysel Stasera Liverpool contro Juventus, una partita caricata a molla per vent’anni Alessandro Giuli 05 APR 2005