Cosa rischia il tuo e-commerce se viene preso di mira dagli hacker? Uno dei principali punti d’attenzione per le aziende con una presenza online è la brand reputation. La fiducia del cliente è la base per il successo di qualsiasi e-shop Pierguido Iezzi 17 DIC 2019
Le Smart Security Cam? Non proprio così sicure Dei criminal hacker hanno creato un software per violare i server e le singole videocamere di sorveglianza domestiche Pierguido Iezzi 13 DIC 2019
Come i social aiutano i Criminal Hacker Hai mai pensato a cosa potresti aver accidentalmente condiviso postando un selfie alla tua scrivania? Il rischio per la tua azienda potrebbe essere più grande di quanto pensi... Pierguido Iezzi 05 OTT 2019
Quanto rischiamo con le interferenze russe? Finora nessuna elezione è stata rubata dagli hacker, ma se continuiamo a sottovalutarli potrebbe esserci una prima volta 28 LUG 2019
La tua app preferita potrebbe non essere ciò che sembra Un malware che clona le app installate sul tuo telefono e le sostituisce con versioni piene di adware. Perché i rischi per la cyber security su mobile aumentano Pierguido Iezzi 17 LUG 2019
Gli utenti Netflix sono sotto attacco Netflix è solo l'ultima delle grandi aziende a essere stata usata come Cavallo di Troia per portare avanti campagne di Phishing Pierguido Iezzi 27 GIU 2019
WhatsApp e Spyware, è solo l’inizio! La violazione di WhatsApp e di Exodus ci ha spaventato. Ma che tipo di attacco è stato quello che ha colpito l'applicazione di messaggistica più popolare in Europa? Pierguido Iezzi 29 MAG 2019
“Missili in arrivo”, un finto allarme hacker turba l’Eurovision a Tel Aviv Guerra cibernetica e guerra vera. Israele ritiene il “conflitto militare già in atto”, di cui l’hackeraggio di Hamas “è solo un piccolo tassello” Gabriele Carrer 15 MAG 2019
Mai fidarsi di WhatsApp Chi si approfitta della falla nella sicurezza della piattaforma più privata che abbiamo (addio sexting) 14 MAG 2019
WhatsApp ha scoperto di essere stato attaccato da un gruppo di hacker Il malware è stato prodotto dall'azienda israeliana NSO Group e permetteva di accedere ai dati di smartphone e iPhone. Il sistema di messaggistica di Facebook ha distribuito un aggiornamento da istallare 14 MAG 2019