L'Intervista Walter Siti annusa un clima da anni 70 e forse si farà scrittore militante L'autore di "I figli sono finiti" (Rizzoli) preoccupato per una deriva autoritaria in Italia. Ma non c'entrano fascismo e censura. "La logica della guerra sta penetrando nella nostra società, rischiamo di perdere la libertà di espressione", dice. "Potrei arrivare a uno sciopero della fame" Nicola Mirenzi 20 MAG 2024
tappeto rosso L'incontro di Putin con Xi a Pechino segna l'inizio del nuovo mandato al Cremlino Cina e Russia sempre più allineate contro l'Occidente, in un contesto globale destabilizzato dall'invasione russa dell'Ucraina e dal conflitto a Gaza. Energia, guerra, "interessi comuni": ecco i dossier sul tavolo dei due leader. All'ombra delle sanzioni americane 16 MAG 2024
Editoriali La strada aperta dei russi a Vovchansk Le armi per fermarli ci sono, andavano usate oltre confine e Kyiv non poteva a causa dell'ordine degli alleati Redazione 15 MAG 2024
intellettuali (dis)impegnati Uno scrittore, che altro? Parla Alessandro Piperno Non s’intende di Europa, di scuola, di politica. Di più: se ne infischia. Ora però soffre per la guerra, e di fronte al clima che s’è creato dopo il 7 ottobre si sente “per la prima volta integralmente ebreo”. Intervista con lo scrittore romano Nicola Mirenzi 15 MAG 2024
Golan a Malmo L’odissea israeliana a Eurovision. Fra Shin Bet, minacce, clausura e censura La visita segreta dei servizi per controllare la sicurezza della delegazione israeliana. Proteste e minacce di morte alla cantante Eden Golan, mentre si censura il tributo alle vittime dell’attacco terroristico di Hamas. E gli ebrei lasciano la capitale svedese: previsto lo spopolamento entro dieci anni 09 MAG 2024
escalation elettorale La Lega attacca la Francia: l'ambasciatore riferisca sull'invio di truppe a Kyiv. Salvini: "Macron e Monti vanno curati" Mentre la premier Meloni vede il segretario generale della Nato a Palazzo Chigi, il leader del Carroccio torna ad attaccare il presidente francese e l'ex premier che ne condivide il pensiero Ruggiero Montenegro 08 MAG 2024
Piccola posta Zelensky, il Parlamento scaduto e la democrazia messa alla prova dalla guerra Il presidente ucraino potrebbe presto affrontare pubblicamente l'argomento del suo futuro. E intanto, il preoccupante caso di un uomo morto in un ufficio di reclutamente militare 08 MAG 2024
Il reportage La paziente inglese: lo sfollamento di Viterbo alle prese con una bomba di 2 tonnellate sganciata nel 1944 Le sirene, la zona rossa, gli artificieri: evacuate 36 mila persone per un ordigno mai esploso. Viaggio nei centri d'accoglienza tra i ricordi della Seconda guerra mondiale e i conflitti che puntellano le nostre vite 08 MAG 2024
l'editoriale del direttore Israele, l’Ucraina e la paura simmetrica di ragionare sulla vittoria Combattere le due guerre significa difendere non i confini di due stati ma i confini delle nostre democrazie, le radici del nostro benessere, la fonte della nostra libertà. L'occidente deve superare il tabù di dire: “Dobbiamo vincere” 08 MAG 2024
lettere È difficile non essere d’accordo con Macron sulla guerra in Ucraina Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 08 MAG 2024