Lo spettacolo en travesti di Tsipras tra lotta di classe e nazionalismo assistenzialista Alexis Tsipras è un po’ Chávez (rammentandolo da vivo) e un po’ un primo della classe, ha l’aria dell’imbroglione che piace alle mamme, l’impostore di successo. Come tutti i realisti, alla fine è tentato dal gioco d’azzardo. 05 LUG 2015
Il referendum greco e la minoranza Pd senza meta Cosa succede ad Atene: ecco gli scenari possibili. Poi la conversione di Giulia Sergio, il ritorno tra i vivi di Dominique Strauss-Khan e l'estate di Fassinia e Civati. Il pagellone fogliante della settimana politica. 04 LUG 2015
Perché la democrazia nell’industria musicale contemporanea non esiste Apple music, il nuovo servizio di streaming in abbonamento della Mela morsicata, è ufficialmente disponibile in tutto il mondo. La democratizzazione del suono per pochi centesimi, la qualità senza pirateria, tutto legale e tutto di qualità. 04 LUG 2015
Quanto pesa la dottrina Schaüble nella gran partita di Merkel Il grande dilemma divide innanzitutto i greci. Ma attenzione, anche il governo tedesco non sa che pesci pigliare: è meglio far crollare la moneta unica sotto i colpi dei principi o piegarsi alla realpolitik? La situazione è ancor più paradossale. Stefano Cingolani 04 LUG 2015
Perché i greci non possono decidere l'uscita dall'euro per referendum Può Atene uscire dall’euro tramite una decisione del suo governo o mediante un referendum che pare irrazionale? E' vero che ciò comunque comporterebbe l’uscita dall’Unione europea? A entrambe queste domande occorre rispondere no. Francesco Forte 04 LUG 2015
Andare alla prova costume come Rajoy L’estate di Alexis Tsipras, comunque andrà il referendum greco di domani sul futuro di Atene in Europa, non la consiglieremmo nemmeno al peggior nemico. Redazione 04 LUG 2015
La fine del partito "Fate presto" La Repubblica dello spread scopre improvvisamente in Grecia la crudeltà dei mercati - di Claudio Cerasa 04 LUG 2015
La culla del populismo statalista. L’Atene di oggi vista da Yale Secondo uno studio di un professore greco dell'Università americana, la crisi di Atene è figlia di un sistema economico insostenibile. Un paese lacerato, con uno stato assistenzialista, e che finora si è sempre salvato facendo le scelte giuste nel momento più critico. Magari, anche domenica - di Luciano Capone 03 LUG 2015
Sondaggi, costi e conseguenze del referendum in Grecia La decisione del primo ministro greco Alexis Tsipras di indire un referendum lascia i cittadini greci con una scelta difficile. Sondaggi, costi e conseguenze di un referendum decisivo per i destini dell'Europa. 03 LUG 2015
Consigli per sopravvivere a cena con lo tsipriota italiano C’è tsipriota e tsipriota. Non esiste lo tsipriota unico. C’è quello che a cena esordisce subito: “Un compagno non sposa una troia”. C’è lquello che la pensa uguale, ma a dirlo aspetterebbe il dolce. Poi c’è quell’altro: che non lo pensa, non lo dice, però se a dirlo è un terzo troverà opportuno fare sì con la testa. Attenzione a quest’ultimo. 03 LUG 2015