La prova del nove di Trump. Con uno staff di livello, può dimostrare di saper governare davvero Arriverà il momento di dimostrare alla prova dei fatti le proprie capacità, tra cui quella di mettere in atto le promesse effettuate. Trump è consapevole che i suoi messaggi diretti alla pancia degli elettori andranno ora tradotti in politiche reali, molto più complesse. Gianni Castellaneta 10 NOV 2016
Rajoy fa il semiaudace mentre raccoglie i frutti del non-governo Passo nel vuoto inedito per il leader del Partito popolare, ma a metà. Dopo la ripetizione delle consultazioni ha accettato ma non ha garantito che andrà al voto di fiducia. 30 LUG 2016
Da Israele al Ft, i grillini approcciano il Grande gioco con cerchiobottismo Il Movimento 5 stelle si trova in una fase di transizione accelerata dall’infanzia politica alla maturità istituzionale. La sfida è completare a tempo record la mutazione da movimento anti-establishment a partito popolare. Francesco Galietti 21 LUG 2016
Cosa succede adesso in Spagna? A un mese dalle elezioni, tatticismi, alleanze e numeri per la formazione di un governo 21 LUG 2016
Unioni civili, Galantino e la Cei fuori tempo massimo Il segretario della Conferenza episcopale italiana contro la decisione del governo di porre la fiducia sul ddl Cirinnà. Dopo mesi di silenzio Redazione 10 MAG 2016
Il “traffico d’influenze” della politica industriale. Il caso Cassa depositi e prestiti Ilva, banda larga, Atlante: in tutti i dossier importanti la Cdp è presente con partecipazioni di minoranza. Una partecipazione non tanto piccola da essere irrilevante, e non tanto grande da essere determinante: sufficiente ad avere influenza. Franco Debenedetti 10 MAG 2016
Giusto reagire all’offensiva dei pm La tensione tra governo e magistratura politicizzata torna a tenere il campo, come ai tempi dei governi di centrodestra. Piercamillo Davigo sintetizza questa continuità sostenendo che “la sinistra ha fermato la lotta alla corruzione con più destrezza della destra; e Renzi fa le stesse cose”. Redazione 23 APR 2016