i dati di youtrend Mille giorni di governo Meloni: ecco i ministri meno apprezzati. Il sondaggio Il 62 per cento degli intervistati esprime un giudizio negativo sull'andamento dell'esecutivo. Giudizi positivi sull’inasprimento delle leggi su femminicidio e violenza domestica, e anche l’eliminazione del reddito di cittadinanza. Salvini il ministro che ha lavorato “peggio” Redazione 16 LUG 2025
L'intervista Perego (FI): “Dazi? Trattare a testa alta. Il Mercosur può essere fondamentale per l'Ue" Il sottosegretario alla Difesa: "Condividiamo la posizione della Commissione Ue. Un accordo equo è ancora possibile, evitando una guerra commerciale. Non possiamo accettare misure che colpiscano le nostre imprese in modo sproporzionato. Nel frattempo bisogna diversificare e aprire ad altri mercati" Ruggiero Montenegro 15 LUG 2025
La lettera Golden power e banche, dopo il Tar lo scontro si allarga all’Europa La Commissione europea afferma che il provvedimento con cui il governo ha imposto le prescrizioni a Unicredit (sull'ops su Banco Bpm) potrebbe violare le norme Ue sulle concentrazioni e il diritto comunitario. Salvini attacca Bruxelles mentre scricchiola il disegno strategico di Palazzo Chigi Mariarosaria Marchesano 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: “Li rivoti?”, “sì, e invece no” Sanità, trasporti, migranti. Cosa conta per chi ha votato la premier senza essere un elettore di destra: "In effetti non lo so se li rivoto” Flavia Fratello 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: estremismi smorzati e responsabilità, i cittadini se ne sono accorti Prudenza fiscale, credibilità internazionale e occupazione in crescita: i dati raccontano un bilancio meno divisivo di quanto si creda. Così la premier ha consolidato il quadro economico e il posizionamento internazionale dell’Italia Giovanni Tria 14 LUG 2025
il girotondo I mille giorni di Meloni L’austerità presentata come stabilità, geniale. La difesa dell’Ucraina e l’appoggio a Israele, perfetti. Ma ci sono anche le culture war alle vongole e le riforme lasciate su fogli mal scritti. E l’immobilismo su industria ed energia. Girotondo fogliante 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: la debolezza dove conta di più, cioè nella vita quotidiana degli italiani La capacità di governare la quotidianità sembra, per ora, un limite di questo governo. Confindustria, sindacati, medi e grandi poteri: tutto in agenda, tranne i problemi di chi sta fuori dai palazzi Dario Di Vico 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: merito a Giorgetti, ma prima o poi si dovrà pensare alla concorrenza La premier ha mostrato leadership e adattabilità, ma ignora le premesse liberali per una crescita solida e sostenibile. L’energia politica c’è, ma si non parla né di concorrenza né di futuro Serena Sileoni 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: sull’energia basta discutere, è ora di agire È tempo di archiviare bonus a intermittenza e click day. Serve riaprire la stagione delle liberalizzazioni e dare spazio all'iniziativa privata. Ma la battaglia va fatta in Europa, e l'Italia deve guidarla Barbara Beltrame Giacomello 14 LUG 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: non si può essere garantisti nel processo ma giustizialisti nelle pene Il grave silenzio sulla tragedia delle carceri. Un hardware liberale e garantista mal si concilia con un software giustizialista Francesco Petrelli 14 LUG 2025