ritardi Il clamoroso flop del decreto sulla giustizia civile. Guai per Nordio Sono soltanto 165, a dispetto dei 500 preventivati, i magistrati che saranno applicati in via d’urgenza (da remoto) presso i tribunali che sono più in difficoltà nel raggiungimento degli obiettivi del Pnrr sulla giustizia civile Ermes Antonucci 03 OTT 2025
Il colloquio "Emergenza giustizia civile, l'Italia rischia di ridare un miliardo all'Ue", dice Del Noce (Uncc) Il presidente dell’Unione nazionale delle camere civili: "Difficile il raggiungimento dei target stabiliti dal Pnrr entro il 30 giugno 2026. Occorre superare la riforma Cartabia e una revisione organica del processo civile" Ermes Antonucci 23 SET 2025
processi lenti I ritardi del governo su Pnrr e giustizia civile. Il Csm va in soccorso L'obiettivo principale concordato con l'Unione europea, cioè la riduzione del 40% della durata media dei processi civili, appare lontano. Così il governo ha adottato un decreto con misure d'urgenza, tra ritardi e contraddizioni. Il Csm pronto a un plenum straordinario Ermes Antonucci 26 AGO 2025
Il chiarimento “Obiettivo Pnrr raggiunto”. Botta e risposta col ministero della Giustizia Via Arenula contesta l’articolo sui target del Pnrr, ma i dati citati dal Foglio sono tratti da una tabella presente nella relazione ministeriale che si riferisce all'intero anno 2024 e non a ottobre 2024 e che appare come un ulteriore elemento di preoccupazione in vista del raggiungimento dei futuri obiettivi dal Pnrr sulla giustizia civile Redazione 21 FEB 2025
l'allarme L'Italia fallisce l'obiettivo Pnrr sulla giustizia civile. Finanziamenti Ue a rischio Nel 2024 le pendenze civili sono aumentate, facendo mancare all'Italia il target previsto dal Pnrr. Il mancato raggiungimento dell'obiettivo potrebbe comportare la perdita delle risorse europee. Nordio e il caos al ministero Ermes Antonucci 19 FEB 2025
Nordio punta sulla giustizia civile (e in Fi nascono primi malumori) Il ministro della Giustizia ha rassicurato il Forum Ambrosetti di Cernobbio sui passi in avanti fatti sul settore civile. Sul penale spazio alla riforma dell'abuso d'ufficio, ma la separazione delle carriere dovrà aspettare Ermes Antonucci 05 SET 2023
Italia sotto esame Processo civile e non solo. Ecco le scadenze del Pnrr che Draghi deve affrontare La riforma della giustizia più facile finisce impantanata alla Camera. L'allarme della Cartabia: "Bisogna accelerare". Ma restano altre 22 riforme (su 51) da approvare entro dicembre, per non compromettere la seconda tranche del recovery. In ballo oltre 20 miliardi Valerio Valentini 09 NOV 2021
Il virus mette a nudo tutte le fragilità della giustizia civile italiana Le condizioni di lavoro nei tribunali, il numero dei processi, la loro stasi e il mantra dell'udienza telematica come unica soluzione Eduardo Savarese 03 MAG 2020