La Giovanna D'Arco della vagina Da un paio di anni una "artista" giapponese conduce una battaglia legale per difendere il diritto di fare dei modellini stampabili in 3D della propria vagina. A parte il situazionismo, qualche spunto di riflessione c'è. 09 MAG 2016
Renzi abbraccia Abe a Firenze, ma Tokyo è ancora molto lontana Un’amicizia lunga centocinquant’anni. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha accolto con un abbraccio il primo ministro del Giappone, Shinzo Abe, a Firenze. Una brevissima visita, quella di Abe, prima tappa del suo tour europeo di preparazione al G7 di Ise-Shima (26 e 27 maggio prossimi). 03 MAG 2016
Una pioggia di soldi per Parigi E’ un contratto storico. Il gruppo francese navale Dcns costruirà i dodici sottomarini che rinnoveranno la flotta della Marina australiana per una cifra che si aggira intorno ai 50 miliardi di dollari. Redazione 27 APR 2016
La spaventosa storia dei rapimenti nordcoreani passa anche per Roma "The Invitation-Only Zone" di Robert S. Boynton getta luce su due vicende dimenticate che riguardano anche l'Italia 22 APR 2016
Un nuovo caso Volkswagen? Mitsubishi ammette di aver falsificato i test sulle emissioni Una delle più grandi aziende d'auto giapponesi rischia il tracollo finanziario. Nello stesso giorno in cui Shinzo Abe decide di firmare l'Accordo di Parigi contro i cambiamenti climatici. 20 APR 2016
Cosa può imparare davvero l'Italia dal Giappone? L'invecchiamento della popolazione, problema comune, è una sfida alla sopravvivenza che non si risolve con l'immigrazione incontrollata. Il terremoto a Kyushu e le conseguenze Mario Vattani 19 APR 2016
I terremoti in Giappone e in Ecuador. Lezioni opposte sulla cultura della reazione La scienza è chiara: i terremoti non sono prevedibili. Ma un paese preparato culturalmente e socialmente non teme il disastro ambientale. 19 APR 2016
Chi è Go Nagai, il fumettista che ha aperto la porta dell’estremo oriente I bambini di fine anni Settanta sono stati come i Maya di “Apocalypto”, il film di Mel Gibson, testimoni di uno choc culturale. Sono arrivati non i Conquistadores spagnoli, ma i cartoni animati giapponesi, che in seguito avremmo imparato a chiamare anime, hanno sconvolto il nostro immaginario. Stefano Priarone 12 APR 2016
Hiroshima, da santuario atomico a crocevia di strategie politiche Il Giappone e la visita storica del segretario di stato americano John Kerry al memoriale della Bomba. Rancori e alleanze. 12 APR 2016