il caso Mentre Meloni lavora i suoi ministri straparlano Delmastro, La Russa, Nordio, Crosetto, Urso e gli altri. Tutti impegnati a buttarsi su microfoni e telecamere mentre la premier viaggia lontano da Palazzo Chigi per le missioni di governo. Offrano il loro silenzio alla patria (o alla leader di FdI) Salvatore Merlo 24 GEN 2023
Viale Mazzini Rai Gaza. Conduttori contro direttori, Vigilanza out, l'ad Fuortes si rafforza. Qual è il piano Meloni? La premier prende tempo ma l'azienda soffre. Cda contro ad, la presidente Soldi preoccupata del futuro. La tv pubblica spacca perfino Fratelli d'Italia Carmelo Caruso 18 GEN 2023
Prima di Sangiuliano. Il nazionalismo italiano ha sempre cercato di impossessarsi di Dante Alighieri fondatore della cultura di destra, come dice il ministro della Cultura? Ma già in tanti avevano provato ad accaparrarselo. Dagli irredentisti a D’Annunzio, fino a Gentile e Mussolini. Una cronistoria Manuel Orazi 17 GEN 2023
bandiera bianca "Dante era di destra". Sicuri sia stata solo una boutade? Tre dubbi a proposito delle dispute dantesche emerse dall'ultimo weekend a causa delle affermazioni del ministro Sangiuliano Antonio Gurrado 16 GEN 2023
Festa grande al ministero della Cultura per i 90 di Liliana Cavani, eterna ragazza L'omaggio alla regista è un vero happening. Non ci sono anime in pena ma un’unica anima grande. Da Giovanna Ralli a Pupi Avati, daPaolo Sorrentino a Michele Placido. E tutti quei politici che all’arte danno del tu. Lei intanto è pronta a tornare in sala con "L’ordine del tempo" Ginevra Leganza 09 GEN 2023
titoli di coda ItsArt, it's closed. Sangiuliano liquida la Netflix di Franceschini Il ministro della Cultura decide di non rifinanziare ItsArt, che in meno di un anno ha perso circa 7,5 milioni di euro. Così il 29 dicembre Cdp ha messo in liquidazione quella che l'ex ministro del Pd lanciò come la "Netflix della cultura italiana" Luciano Capone 06 GEN 2023
Saverio ma giusto Parole, non fatti. Alla politica non resta che giocare a Nomi Cose Città Animali Finalmente la destra, con il ministro Sangiuliano contro l’uso improprio di parole straniere, si associa alla sinistra nella inutile fissazione per la lingua. Lo scenario che si prospetta? Il dizionario e la grammatica saranno lottizzati come nemmeno la Rai Saverio Raimondo 04 GEN 2023
Gli slogan non bastano a creare una vera “controegemonia” della destra È legittimo voler controbilanciare l'esposizione della cultura di sinistra. Ma bisogna saper andare oltre la rivendicazione del proprio "amore per l'Italia" Giovanni Belardelli 24 DIC 2022
iniziative Il Natale dei musei di Firenze e la lotta delle città d'arte contro la burocrazia Palazzo Vecchio e Museo del Novecento saranno aperti durante le feste. L'idea di Nardella e l'elogio di Sgarbi. Offerta culturale, tradizioni e sindacati contro il neoliberismo Maurizio Crippa 24 DIC 2022
Il reportage Il lamento della cultura di destra, oggi che governa la destra. La sindrome dei costipati immaginari Al decennale di Fratelli d'Italia va in scena il dibattito con il ministro Sangiuliano e gli intellettuali d'area. Gli argomenti sono sempre quelli dei 'perseguitati': "Egemonia di sinistra"; "necessità di un nuovo immaginario" Carmelo Caruso 17 DIC 2022