Il Bi e il Ba Crolla il castello edificato intorno al fenomeno transgender Tra i commenti di attivisti, influencer culturali, transfemministe, si leggono tesi su presunti disegni orditi dal Vaticano e dal Cremlino, sul binarismo eterocispatriarcale ferito a morte, sul nuovo fascismo globale. Ma non sarebbe più logico impostare una politica progressista su basi un po' più solide? Guido Vitiello 25 APR 2025
Il Bi e il Ba All'improvviso la distinzione tra i sessi è diventata materia da tribunali Un conto è passare dal rock al grunge, dal fascismo all'antifascismo o dallo stalinismo al liberalismo. Tutt'altra è essere disposti a dire che gli asini volano o, che è la stessa cosa, a ripudiare uno dei capisaldi della mente e della percezione del mondo Guido Vitiello 18 APR 2025
woke e progressismo I nuovi eretici del gender Grandi nomi dell’ateismo rompono con la loro “chiesa” sul gender: “Dogma religioso e non scientifico”. Anche Scientific American si inchina al woke. “Pubblica articoli pieni di stregoneria” Giulio Meotti 03 APR 2025
il bi e il ba Via il supporto governativo alle transizioni dei minori negli Usa. Un rinsavimento doloroso Molti, in questi giorni, si sentono disperati e abbandonati. Ma la colpa ricade per intero su chi, per anni, ha riempito di bugie e false promesse un’intera generazione, in nome un’ideologia oscurantista, reazionaria, autocontraddittoria e farlocca Guido Vitiello 30 GEN 2025
il bi e il ba Se il mancato riconoscimento dell'autopercezione equivale al genocidio Gli allarmi per l’ordine esecutivo di Donald Trump che riconosce legalmente solo i due sessi tradiscono la consapevolezza che si tratta di identità fragilissime Guido Vitiello 24 GEN 2025
la polemica Da Dawkins a Pinker, gli scienziati lasciano la chiesa atea sul gender Il biologo evoluzionista accusa la Freedom From Religion Foundation di cedere alla cancel culture e alla politica identitaria. Le sue dimissioni sono le ultime di una lunga serie. Così il dibattito sulla biologia e il genere anima anche il mondo accademico e scientifico Giulio Meotti 04 GEN 2025
il bi e il ba L'esilarante queer archaeology che vuole identificare le ossa come “non binarie” Secondo i promotori di questo orientamento accademico, pur potendo stabilire con certezza se si tratta di scheletri maschili o femminili, non abbiamo modo di sapere come i proprietari delle ossa si identificassero da vivi Guido Vitiello 10 DIC 2024
il colloquio Di cosa parliamo quando parliamo di gender Dal femminismo al movimento Lgbtqia+ che ha spostato l’oggetto della ribellione: non più il sistema patriarcale ma la differenza sessuale. Contro la neolingua dello schwa, contro l’utero in affitto. "Meloni è figlia del femminismo. Merkel si faceva chiamare cancelliera". Chiacchierata con la filosofa Adriana Cavarero Tommaso Tuppini 28 OTT 2024
Il paradosso gender. La nuova lingua, la negazione del corpo e del soggetto. Un libro di Giuseppe Savagnone Dal riconoscimento di una relazione complessa tra sesso e genere, si è arrivati allo sviluppo di “una visione antropologica” che arriva a negare il corpo e il soggetto Marina Terragni 14 OTT 2024
il bi e il ba La doppia X per rivendicare la biologia femminile non scatena nessun orgoglio È il gesto con cui alcune atlete hanno protestato alle Olimpiadi, ma non diventerà virale. Per chi naviga nel mare magno della cecità ideologica, la domanda "Che cos'è una donna?" è una provocazione da troll Guido Vitiello 13 AGO 2024