Le campane stonate dei vescovi italiani Fa specie che i vescovi si mobilitino per scuotere le coscienze globali su Gaza e contro Israele proprio nelle ore in cui in Congo più di quaranta cattolici venivano bruciati vivi e finiti a colpi di machete mentre erano riuniti in chiesa a pregare 29 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Perché la guerra di Gaza è diventata una maledizione per Israele. E' ora di reagire Il conflitto è ormai al di là del bene e del male. Subito dopo il 7 ottobre avevamo detto che la solidarietà con Israele assalita era ovvia. Meno ovvio sarebbe stato essere solidali con un paese e una comunità che rispondono al fuoco e cercano la pace e la sicurezza nell’unico modo reso possibile dall’attacco di Hamas. Ma non avremmo mai pensato che le cose si sarebbero disposte in un circuito infernale Giuliano Ferrara 26 LUG 2025
il papa Filoisraeliano ma anche anti israeliano. Povero Leone, tutti lo tirano già per la talare Prima accusato di essere pro Netanyahu, poi troppo filopalestinese. I russi dicono che non è neutrale sul conflitto con l'Ucraina. E in mezzo arriva perfino il commento di Patrick Zaki. Papa da neanche tre mesi e già messo in croce Matteo Matzuzzi 25 LUG 2025
editoriali Il rischio di riconoscere la Palestina, oggi Il riconoscimento unilaterale dello stato palestinese da parte della Francia non è un messaggio di pace per Gaza, ma un regalo a chi non riconosce Israele Redazione 25 LUG 2025
Editoriali Gaza ha fame e gli ostaggi non tornano Hamas avanza nuove richieste per l’accordo e vuole che la distribuzione del cibo sia affidata esclusivamente alle Nazioni Unite. L’inviato speciale americano per il medio oriente Witkoff a Roma per trattare Redazione 24 LUG 2025
L'editoriale dell'elefantino Il doppio standard su Israele, la coscienza su Gaza e il folle arresto in Belgio di due soldati di Tsahal La trasformazione di due ragazzi israeliani in nazisti del Terzo Reich è il riflesso delle menzogne costruite attorno alla difesa dello stato ebraico Giuliano Ferrara 23 LUG 2025
La linea del Vaticano su Israele e Gaza è una sola. E non è per niente morbida Leone XIV ha parlato di “attacco”, quasi che la versione circa “l’errore di tiro” non abbia convinto neanche lui. Una frattura evidente con il governo israeliano e probabilmente più foriera di conseguenze rispetto al passato: le parole di Francesco sul “genocidio” potevano essere smentite con un post sui social accusando il Papa di sentimenti anti israeliani, mentre con l’americano Prevost l’operazione risulta più complicata Matteo Matzuzzi 22 LUG 2025
medio oriente Raid israeliano colpisce la chiesa della Sacra Famiglia a Gaza. Meloni: "Attacchi inaccettabili" Due persone sono state uccise e diverse rimaste ferite, tra cui Padre Gabriel Romanelli. La presidente del Consiglio e il ministro degli Esteri Tajani condannano l'accaduto. Papa Leone informato dei fatti in un telegramma rilancia l'appello per un "immediato cessate il fuoco" Redazione 17 LUG 2025
Il Bi e il Ba Il dibattito pubblico è ormai al livello "tema d'attualità" del liceo La guerra di Gaza ha esasperato l'andazzo, dando vita a esibizionismo dell'empatia, esami di coscienza non richiesti e occasioni per fingersi Primo Levi. In ogni caso, l'ego dell'intellettuale ostruisce del tutto la visione dei palestinesi. Ma c'è chi si spinge anche oltre Guido Vitiello 15 LUG 2025
Piccola posta A Srebrenica la memoria ha il segno delle madri e delle spose, che non hanno smesso di cercare giustizia Nel trentennale del massacro, sette nuovi corpi trovano sepoltura. Tra preghiere e silenzi, le donne presidiano ancora il cimitero di Potocari e i giovani riscoprono la storia mentre i governi europei esitano a guardarla in faccia Adriano Sofri 12 LUG 2025