L'indiscreto Meloni in Aula, la risoluzione di maggioranza: "Situazione aggravata dopo attacchi Usa ai siti nucleari in Iran" Il testo del documento visionato dal Foglio che sarà approvato oggi alla Camera in vista del Consiglio europeo: "Sostenere la soluzione diplomatica con Teheran". E su Gaza: "Subito il cessate il fuoco: aiutare i civili e rilasciare gli ostaggi israeliani". Sull'Ucraina: il centrodestra si impegna a sostenerla anche con la ricostruzione 23 GIU 2025
Editoriali Il gioco del silenzio del Pd sulla politica estera Al Parlamento europeo si discute della situazione in medio oriente e del riarmo dell'Ue ma nessuno dei 21 eurodeputati del Partito democratico prende la parola. Solo sul dibattito denominato "Genocidio a Gaza" un'eletta dem ha parlato. L'assenza sulla politica internazionale è stupefacente quanto imbarazzante Redazione 19 GIU 2025
Saverio ma giusto In tempo di guerra, investite in bunker Fra gli effetti collaterali della Terza guerra mondiale, almeno uno dovrà essere positivo: il crollo dei prezzi degli immobili. D'altronde perché continuare a pagare cifre insensate per palazzi che prima o poi finiranno in macerie? Se volete fare un affare comprate seminterrati e box auto Saverio Raimondo 18 GIU 2025
cortocircuiti Il Pride in tilt su Gaza Paola Concia e Vladimir Luxuria commentano le bandiere palestinesi al corteo Lgbt Ginevra Leganza 17 GIU 2025
Editoriali Francesi, prendete appunti da Tsahal Altro che coprire gli stand israeliani al Salone Le Bourget, Parigi farebbe bene a osservare e imparare dal sistema di Difesa all’avanguardia dello stato ebraico e dalle sue ultime operazioni contro gli impianti nucleari iraniani Redazione 17 GIU 2025
Piccola Posta Le guerre finiscono col ribadire i ceppi, o spezzarli Proporsi di cambiare un regime dispotico con la forza finisce col mancare il bersaglio, e spesso per provocare l'esito opposto. Ma se ci si misura con una situazione di fatto prodotta da un intervento militare o da una guerra il discorso può essere diverso. Lezioni dalla Siria 16 GIU 2025
A proposito delle manifestazioni per Gaza Abbiamo chiesto agli studenti universitari di esercitarsi su un tema complicato ma necessario: come si può manifestare per Gaza senza cadere nell'antisemitismo? 13 GIU 2025
letture Israele, Hamas e il fottuto capitalismo. Confronto volterriano tra due libri Due pubblicazioni, due visioni inconciliabili sul conflitto israelo-palestinese: il realismo disilluso di Parenzo e l’attivismo ideologico di Albanese Andrea Minuz 13 GIU 2025
vivere nel caos Il nuovo romanzo di Sansal, una causa meno celebre della pasionaria per Gaza Nel suo ultimo libro "Vivere" lo scrittore immagina un futuro distopico segnato dal caos globale e dal fallimento dell’umanità di fronte a una catastrofe imminente, tra fanatismi, guerre e intelligenza artificiale. Mentre il suo romanzo denuncia l’ipocrisia del mondo contemporaneo, l’autore stesso resta dimenticato in prigione 13 GIU 2025
genocidio virale “Su Israele e Gaza dieci volte più articoli che su Rwanda, Darfur e Bosnia”. Lo studio Accuse di genocidio contro Israele dominano i media più dei casi storici documentati, mentre il massacro in Sudan resta ignorato: vittime invisibili di una narrazione selettiva e distorta 12 GIU 2025