il bi e il ba L'illuminazione di fronte alle polemiche: siamo patetici Della generazione dei nostri padri, nessuno avrebbe potuto immaginarlo. Siamo rimasti eterni adolescenti, pronti a commentare con pedanteria i dettagli più insignificanti 01 MAG 2021
L'intervista Che ci fanno i manga nelle classifiche dei best seller? Cambia il canale di vendita e si aprono nuove vetrine per i fumetti giapponesi. “Occorre un pieno riconoscimento della nona arte, è assurdo mischiare tutto insieme con la narrativa”. Parla Vanni Santoni Nicola Contarini 23 APR 2021
Il figlio Cattivo padre Rubare i cereali alla figlia, dire le parolacce, avere sempre voglia di fumare Claudio Marinaccio 02 APR 2021
Autobiografia di un vignettista Come un disegno può fiorire in una cava e altre storie "ucroniche" di Makkox L'infanzia a disegnare senza sosta e senza regole, a studiare pianoforte per sviluppare un talento non suo (ma del padre); la giovinezza a fare lavori di fatica, fino alla svolta. L'incontro con Diego Bianchi, Serena Dandini, Luca Bizzarri. La mancanza di ironia nel pubblico, argomento in comune con Beppe Grillo. La politica come non-interesse (che poi lo ha interessato, ma per vie traverse). Il metodo di lavoro, gli altri, l'impossibilità di raccontarsi "in breve" 21 NOV 2020
Fumetti da portare in vacanza Consigli per letture fumettose nell’estate del Coronavirus Stefano Priarone 26 LUG 2020
Come si fanno i fumetti ai tempi del Covid La pandemia influenzerà il mondo delle nuvolette? Lo abbiamo chiesto ad alcuni autori Stefano Priarone 10 MAG 2020
Il mondo si aprirà di nuovo, e torneremo a viaggiare come Asterix e Obelix La vita perfetta di Albert Uderzo, inventore di un mondo fantastico che ha fatto ridere e farà ridere milioni di persone. E che se ne è andato nel sonno, come uno scherzo in una sceneggiatura del suo amico Goscinny Roberto Gagnor* 24 MAR 2020
È morto Albert Uderzo, papà di Asterix e per nulla nazionalista Il disegnatore aveva ideato il personaggio con Renè Goscinny (scomparso nel 1977) e diventato il fumetto più amato dai francesi per la sua capacità di fare ironia su tutti, Romani e Galli Stefano Priarone 24 MAR 2020
Dieci fumetti italiani da regalare a Natale Da Tex a Scozzari, da Corto Maltese a Leo Ortolani, per scoprire o riscoprire le eccellenze nostrane Stefano Priarone 18 DIC 2019