a Parigi Il giorno della tempesta perfetta in Francia: "Blocchiamo tutto" in piazza La mobilitazione nazionale prende forza e "Nicolas che paga” diventa virale: un simbolo che unisce scontento sociale, fiscale e politico. Ecco l’origine, l’organizzazione e l’ispirazione della protesta che oggi vuole fermare il paese Stefano Pistolini 10 SET 2025
L'editoriale del direttore Il modello italiano spiegato all’Europa I primi ministri francesi che cadono come birilli. L’esecutivo inglese che perde pezzi. Il governo spagnolo che balla. L’oasi italiana passa da due vizi diventati virtù: compromessi e trasformismo. Una controstoria 10 SET 2025
Il Bi e il Ba Il piccolo problema del discorso di Bayrou Rivolto a coloro che l'hanno sfiduciato, il premier francese ha detto che non hanno il potere di cancellare la realtà. Ma questo presupporrebbe un accordo, anche solo minimo, su quale sia la realtà. E invece a sinistra e a destra i populisti sono tutti marcusiani 10 SET 2025
in Francia Macron va di fretta (ne ha motivo) e come premier sceglie Lecornu L'Eliseo ha annunciato la nomina del ministro della Difesa, un fedelissimo del presidente francese. Che ora deve costruire la fiducia a sinistra Mauro Zanon 09 SET 2025
L'intervista Guido Crosetto: "Salvini esulta contro Macron? Se la Francia è instabile, l'Italia non ha da gioire" Il ministro della Difesa spiega perché la caduta del governo Bayrou e la precarietà della politica francese hanno un impatto negativo sull'ecosistema economico europeo Ginevra Leganza 09 SET 2025
editoriali Il governo Bayrou non verrà ricordato, il discorso di ieri del premier uscente sì Un paese in crisi non fugge dalla. In politica, c’è un tempo per fingere e un tempo per dire la verità. François Bayrou, ieri all’Assemblée, ha scelto la seconda strada Redazione 09 SET 2025
Gesti di rottura Nella Francia della crisi permanente è in discussione la pace sociale La dissoluzione del 2024 e il voto di fiducia voluto da Bayrou ora hanno in comune un’inequivocabile razionalità: quella di mettere il corpo elettorale e i suoi rappresentanti di fronte alle proprie responsabilità Jean-Pierre Darnis 09 SET 2025
Francia, prognosi riservata Prima di essere sfiduciato, Bayrou dice la verità ai francesi. I prossimi passi di Macron Nel suo ultimo discorso il premier dimissionario ha insistito sul problema del debito, 3.415 miliardi di euro, “un fardello che grava sulle giovani generazioni”. Il presidente della Repubblica cercherà una sponda a sinistra per creare un esecutivo di larghe intese Mauro Zanon 08 SET 2025
Bayrou non ottiene la fiducia La Francia è di nuovo senza governo. L'Assemblea nazionale francese ha deciso di sfiduciare il primo ministro francese: 364 voti contro, 194 a favore della fiducia 08 SET 2025
L'instabilità cronica del secondo quinquennio di Emmanuel Macron Dal gennaio 2024, a oggi, i francesi hanno conosciuto quattro primi ministri in venti mesi: una situazione senza precedenti nella Cinquième République disegnata da Charles de Gaulle. Bayrou attende l'esito del voto di fiducia Mauro Zanon 08 SET 2025