America e Francia non aspettano, ecco le attività militari in Libia Obama convince il premier Renzi ad autorizzare i voli difensivi di droni dalla base di Sigonella. Gli aerei sospetti 22 FEB 2016
Crolla il turismo a Parigi. Ecco le conseguenze secondarie degli attacchi jihadisti Il Parisien stima un calo dei turisti del 20 per cento tra novembre e dicembre, ai primi posti per cancellazioni russi, giapponesi e italiani. Il business vale il 6-7 per cento del pil francese, il governo non sa come correre ai ripari Mauro Zanon 19 FEB 2016
Una tazza di sharia da Starbucks In Arabia Saudita donne non ammesse nei caffè. Un bel delirio. Ora tanta gente in Francia adesso sta rinunciando alle tazze di caffè da Starbucks in segno di protesta. “Starbucks in Arabia Saudita rispetta le leggi locali”, fanno sapere dal gruppo. Redazione 18 FEB 2016
A Bruxelles: Francia e paesi dell’est brontolano sull’accordo tra Ue e Regno Unito Domani potrebbe arrivare l'accordo sul Brexit. Il Belgio, ora, si prepara al peggio David Carretta 18 FEB 2016
In Francia parli bene di Ogm e parte il tritacarne mediatico. Il caso Luc Chatel L'ex ministro dell’Istruzione, fresco di elezione al vertice del Consiglio nazionale dei Républicains, è stato attaccato da sinistra e da destra per aver lodato l'"innovazione" portata dagli Ogm. Le ricadute della Cop21 e l'isteria dei socialisti Mauro Zanon 16 FEB 2016
Renzi dà un po’ di mare sardo alla Francia. Lezioni da trarne, per pescatori e giuristi Il trattato di Osimo e l'Italia "una e indivisibile" che non è mai esistita in realtà. I diritti di proprietà su cui accordarsi, privatamente. Carlo Lottieri 15 FEB 2016
Ora le femministe francesi vogliono cambiare il nome al ministero della Famiglia Si chiama ministero della Famiglia, dell’Infanzia e dei Diritti delle donne, e per le suffragette di Francia l’accostamento è sessista. Le reazioni delle associazioni e delle Femen. Mauro Zanon 14 FEB 2016
Porpore alla corte di Francia Due cardinali capaci di ogni cosa, anche di governare Richelieu, cinico doppiogiochista nei “Tre moschettieri”, è stato tra gli artefici del passaggio dallo stato rinascimentale allo stato assoluto. Mazzarino l’ultimo alter ego del sovrano. Due libri, una lezione politica Michele Magno 08 FEB 2016
No, #Jesuiscirconflexe no La Francia ha deciso di fare una riforma dell’ortografia che dovrebbe entrare in vigore a partire da settembre: 2.400 parole sono state semplificate, le lettere mute, gli accenti circonflessi e i traits d’union non saranno più obbligatori. Redazione 07 FEB 2016
Tutta colpa dei giudei Un sondaggio pubblicato sul settimanale Journal du Dimanche evidenzia come il sessanta per cento dei francesi incolpa gli ebrei per l’antisemitismo Redazione 06 FEB 2016