Il matrimonio crolla nell’Europa pasciuta che può fare a meno del futuro Il futuro della società dipende dalla possibilità di avere figli che siano socializzati e moralmente all’altezza. Roger Scruton interviene nel dibattito sulla famiglia inaugurato da Giuliano Ferrara Roger Scruton 07 OTT 2015
Il dibattito americano sulla famiglia è un vivace affare socio-economico Già prima della rivoluzione sessuale, il sinodo laico americano era sostanzialmente un affare per sociologi, la famiglia un mattone dell’edificio della società ereditata da una tradizione millenaria – civile e religiosa – da giudicare rigorosamente secondo la sua performance, valutando il contributo al benessere generale e alla pace sociale. 07 OTT 2015
Appello per un sinodo laico Il matrimonio non è mai stato intrinsecamente corroso, svuotato e quasi annullato come sta avvenendo oggi in occidente. E’ un ritratto sfigurato. E non è un problema di catechismo, è un problema di vita. Parliamone. 06 OTT 2015
Gay ma belli, il cuore della ragione che il cuore non conosce Familiare? Questo no. Il teologo e sacerdote e docente che si dichiara omosessuale e chiede la benedizione della chiesa per la sua unione ha molte ragioni del cuore dalla sua, ma come direbbe il giansenista Pascal, c’è un cuore della ragione che il cuore non conosce - di Giuliano Ferrara 04 OTT 2015
Bello e indissolubile Al Sinodo che si apre domani non solo l’ostia ai divorziati risposati. Gli americani di Communio contro la proposta del “minimo di fede”, articolata anche da Scola 03 OTT 2015
Sinodo contingentato Ci sarà parresia al prossimo Sinodo, si discuterà apertamente e con franchezza di famiglia e di apertura al mondo, ma un po’ meno rispetto allo scorso anno. 02 OTT 2015
Niente botti nel gran finale di Francesco in America Papa Francesco conclude la sua visita negli Stati Uniti con la messa all’Incontro mondiale delle famiglie di Philadelphia, incorniciata da una folla a perdita d’occhio in una città festante e sigillata con misure di sicurezza eccezionali. 28 SET 2015
Pontificare meno, razzolare meglio Il primo appuntamento del Papa nell’ultima sua giornata a Philadelphia prima del rientro in Italia fissato per le 19 ora locale era al seminario cittadino dedicato a San Carlo Borromeo, dove lo attendevano i vescovi della Pennsylvania e altri presuli partecipanti all’Incontro delle famiglie. 27 SET 2015
Il Papa: "Difendere la famiglia, lì si gioca il nostro futuro" Dopo le prodezze canore di Aretha Franklin e Andrea Bocelli, il Papa ha concluso la veglia di preghiera al Benjamin Franklin Parkway con una riflessione "su uno dei misteri più belli del cristianesimo". 27 SET 2015
Francesco politico corretto Clima, economia, e pochi cenni a famiglia e aborto. Al Congresso un leader tattico e prudente. Un discorso che trova la sua dimensione politica nel fatto di essere impolitico, nella capacità di sottrarsi alla logica degli schieramenti. 25 SET 2015