Il Figlio Il teatro del perfetto papà moderno è una spiaggia affollata La ragazza sulla spiaggia è bella e gioca con sua figlia, che sta imparando a dire mamma, a prendere la sabbia in mano, a toccare l’acqua con i piedi. 08 LUG 2016
Il magico potere del disordine e gli scherzi telefonici Perché votarci al caos educativo o alla dittatura del riordino zen non vincerà il nostro senso di colpa. Annalena Benini racconta sul Foglio i figli, i genitori, i figli degli altri. Scrivete tutto quello che vi passa per la testa a [email protected]. 17 GIU 2016
Padri Stefano Bartezzaghi e quel brivido al coccige ogni volta che qualcuno dice: “Sei un bravissimo papà” Lei parlava seduta di fronte a me, io non ero veramente interessato. A distrarmi era anche uno strano fastidio crescente, non proporzionale alla lieve noia del colloquio, colloquio che a un certo punto virò sul personale. “Sono sicura che sarai un bravissimo papà”, mi disse. Era, lo capivo, sinceram Stefano Bartezzaghi 10 GIU 2016
Il Figlio Dove c’è un bambino Non solo bar. Il Fanciullo Sovrano colonizza l’intera casa (i genitori felici nello stanzino delle scope). Michele Masneri 10 GIU 2016
Finisce la scuola, inizia l’emergenza delle non vacanze La campanella, la commozione, il Ramadan e l’insalata di riso. Risse fra genitori con panico estivo. Annalena Benini racconta sul Foglio i figli, i genitori, i figli degli altri. Scrivete tutto quello che vi passa per la testa a [email protected]. 10 GIU 2016
Padri Quando i figli si svegliano La busta dei cornflakes, il caffè e il crampo allo stomaco di Francesco Piccolo. Francesco Piccolo 03 GIU 2016
Quanto hai bevuto? Consigli pratici e realistici per evitare (o affrontare) le sbronze colossali dei figli il sabato sera Alessandra Di Pietro 03 GIU 2016
Il pane e le rose. Ecco il ritorno della madre perfetta "Il Figlio", lo speciale di Annalena Benini che racconta i figli, i genitori, i figli degli altri. Scrivete tutto quello che vi passa per la testa a [email protected] 03 GIU 2016
Vivi per miracolo Le Monde chiede provocatoriamente alla generazione di genitori trenta-quarantenni apprensivi: “E se lasciassimo la briglia sciolta ai nostri figli?”. Rispondendosi già dal sottotitolo che è impossibile, vista la situazione: “Sorvegliati, superprotetti, i bambini di oggi hanno a malapena il permesso di andare a comprare una baguette da soli. 22 MAG 2016
Dietro il grande tabù demografico “Ma che cosa succede in Italia?”, chiedevano dalla Francia già nel 1983. Blangiardo: “Ma da noi parlare di famiglia era proibito. Ti accusavano di fascismo. Se continuiamo così scenderemo fino a 40 milioni di abitanti” – di Giulio Meotti 18 MAG 2016