Sostegno all’offerta, indipendenza energetica e tecnologica. Il piano “sovranista” di Macron France Relance è ambizioso ma alcuni aspetti lasciano perplessi: la prospettiva italiana dovrà essere molto diversa da quella francese Sandro Trento 09 SET 2020
“Sì: abbassare le tasse grazie all’Europa si può”. Recovery e futuro. Parla Gualtieri I piani da finanziare con i fondi europei. L’ottimismo sulla crescita. La rivoluzione della pa. E un invito all’opposizione: basta propaganda, collaboriamo. Intervista modenese con il ministro dell’Economia: “Vedrete, saremo veloci come la Francia” 09 SET 2020
C’è un nuovo bollettino che serve all’Italia Basta politicismi. Da ora in poi occorre siano poste ogni giorno domande su come verranno spesi i miliardi che devono ristrutturare l’Italia, rendendo inevitabili e urgenti vere risposte dettagliate. I nuovi nasi di Cleopatra è meglio evitarli, grazie 07 SET 2020
Merkel ha in mano la sanzione più dura per Putin: sospendere Nord Stream 2 La presidenza tedesca dell’Ue offre alla cancelliera un’occasione per compiere una giravolta a 180 gradi in nome dell’Europa David Carretta 03 SET 2020
L’Europa idealista contro gli avvelenatori Ma quale belligeranza verso la Russia, qui si difendono principi validi per tutti 03 SET 2020
Trasporto pubblico e riqualificazione energetica. Ecco come spendere i fondi Ue Perché il Recovery fund è un'occasione unica per ammodernare e avvicinare le città italiane Chicco Testa 02 SET 2020
Le minacce del ministro degli Esteri cinese che fanno arrabbiare Berlino Nel suo tour europeo, Wang Yi ha detto al presidente ceco che pagherà “a caro prezzo” la sua vicinanza a Taiwan. Dure le reazioni in Germania. La diplomazia tedesca verso la Cina sta molto cambiando David Carretta 01 SET 2020
Lezioni dal virus: serve più concorrenza contro la diseguaglianza La stagione della pandemia impone alle classi dirigenti di combattere la scorciatoia populista degli antitrust Giovanni Pitruzzella 29 AGO 2020
L’Europa c’è? Sure La Commissione attiva il prestito da 27 mld per finanziare la Cig. Tocca al Mes Redazione 25 AGO 2020
l'ex presidente della bce in cattedra Il gran bel discorso di Mario Draghi al meeting di Rimini La sfida del Covid, l'impegno per i giovani e per l'istruzione, la distinzione tra debito buono e cattivo. L'Europa che cambia e il populismo. Non esistono buone politiche che non siano sostenibili sul lungo periodo, altro che sussidi Mario Draghi 18 AGO 2020