La svolta Così la guerra in Ucraina e l'inflazione prolungano la sospensione del Patto di stabilità I commissari Gentiloni e Dombrovskis hanno annunciato che quest'anno nessun paese verrà sottoposto a procedure d'infrazione per il rispetto delle regole di bilancio. La valutazione sul 2023 sarà fatta in primavera Redazione 03 MAR 2022
Le ricadute dell’invasione dell’Ucraina sulla nostra economia Il timore più sentito rimane legato agli effetti delle tensioni sul nostro approvvigionamento energetico, ma a preoccupare è anche il rallentamento dei consumi e il rialzo dei prezzi Marco Abatecola e Sofia Felici 02 MAR 2022
L’Europa può sanzionare la Russia e vivere senza il suo gas? Sostituire il 41 per cento delle importazioni europee non è un’operazione semplice e pesa in modo diverso sui ventisette. Si dialoga sia con gli Stati Uniti che con il Qatar. L'opzione del corridoio mediterraneo Maria Carla Sicilia 23 FEB 2022
Al simposio di Monaco non ci sono i russi ma c’è molta unità occidentale. Parla Ian Bremmer Per il presidente dell'Eurasia Group l’allineamento è completo. Al limite c’è una piccola crepa (francese) Paola Peduzzi 19 FEB 2022
Verdi, antirazziste, woke. Le maschere dei Fratelli Musulmani Un'inchiesta in cinque puntate del settimanale Le Point dimostra che una seconda generazione di attivisti islamici sa essere estremamente esperta nel discorso politico europeo e occidentale Giulio Meotti 09 FEB 2022
un foglio internazionale Attenta Europa, attenta Russia Una guerra in Ucraina destabilizzerebbe le fondamenta della sicurezza del Vecchio continente. Per Mosca potrebbe essere un buon inizio ma una pessima conclusione 07 FEB 2022
editoriali La Memoria viva dell’Europa Il Giorno della memoria pone di fronte a un bivio tutti, non solo gli ebrei Redazione 27 GEN 2022
Europa Ore 7 L'Ue esclusa dalle discussioni sulla sicurezza europea La notizia del giorno è che non c'è notizia: i colloqui continuano, non solo nel Consiglio Nato-Russia domani e all'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) giovedì David Carretta 11 GEN 2022
I vertici di gennaio Fino a dove si spinge l'America trattando con la Russia Wendy Sherman, la numero due del dipartimento di stato americano, rassicura l'Europa, fissa i paletti del dialogo con il Cremlino ma ha anche pressioni interne dai falchi. Un incontro su Zoom e "la stella polare" Paola Peduzzi 11 GEN 2022