Cosa perde l’Europa se cede al partito del ricatto greco “Non ci sarà Grexit ma il contagio politico è già iniziato. L’Euro rischia”. Chiacchierata con Mario Monti: “Non c’è democrazia senza cessione di sovranità. Il resto è demagogia”. 09 LUG 2015
Monti spiega al Foglio il compromesso possibile tra Europa e Grecia Intervistato sul Foglio, l’ex presidente del Consiglio sostiene che la trattativa tra Europa e Grecia è destinata a concludersi in modo positivo. Anticipazione. Domani l’integrale della chiacchierata tra Mario Monti e Claudio Cerasa. Redazione 08 LUG 2015
Cosa significa per un populista avere paura del popolo Alexis Tsipras ha brandito l’arma del referendum con l’aggressività che gli è naturale, anche se in una settimana organizzare una consultazione popolare non è roba semplice nemmeno per uno che dice di interpretare il volere del popolo come nessun altro - di Paola Peduzzi 02 LUG 2015
Essere Angela Merkel I sorrisi, le vendette, le arrabbiature e l’ultimo grande sogno della “regina silenziosa” dell’Europa. Com’è cambiata la cancelliera tedesca nei suoi dieci anni al potere a Berlino? Mostrando elasticità, addirittura - di Andrea Affaticati Andrea Affaticati 02 LUG 2015
Cosa ci deve essere nel patto Renzi-Merkel per rendere l’Europa più sexy L’immagine è abusata, ma non ce n’è una migliore. L’Europa è in mezzo al guado, sta correndo pericoli seri e solo uno sforzo comune, innanzi tutto di Germania e Italia, può portarla in sicurezza sull’altra riva. In mezzo al guado non si può restare a lungo. Giorgio Tonini 01 LUG 2015
L’allegra alba dorata delle destre per Tsipras Nella grande èra della supernova, dove i colori si fondono, dove gli estremi si sfiorano, dove gli avversari si alleano, dove i nemici dei nemici diventano regolarmente miei amici e dove gli schemi esplodono magnificamente dando vita a nuove costellazioni. 01 LUG 2015
La Grecia è uscita dall'Euro(gruppo) I ministri delle Finanze dell'Eurozona insistono: la scadenza degli aiuti è il 30 giugno. Ma Tsipras ha deciso: il popolo greco deve esprimersi il 5 luglio. Fuga dei capitali e conseguenze sulla moneta unica. I due incubi che si nascondono dietro il referendum. Scenari, date e documenti - di Marco Valerio Lo Prete Marco Valerio Lo Prete 27 GIU 2015
Tra finanza e migranti Atene piange e Roma non ride Il vertice sull'immigrazione ieri sera è finito malissimo, i leader hanno litigato, poi hanno trovato un piccolo accordo per la ripartizione di 40 mila profughi e Renzi ha detto che “se questa è l’Europa, tenetevela”. E ha ragione. A un certo punto, pare che Juncker si sia lamentato per l’orario di conclusione. Mario Sechi 26 GIU 2015
La solitudine di Renzi sui migranti e la straziane ricerca di un compromesso sulla Grecia La rassegna della stampa internazionale sui principali fatti che riguardano da vicino il nostro paese. Oggi articoli da Figaro, Handelsblatt, Bloomberg, Financial Times, New York Times, País, Washington Post. Redazione 25 GIU 2015