Un giudice europeo rischia di stravolgere i piani di Facebook&co Per il momento è solo un’opinione non vincolante, ma è pesante, quella espressa qualche giorno fa dall’avvocato generale della Corte di giustizia europea, secondo la quale i trasferimenti di dati personali dall’Europa ai server di Facebook negli Stati Uniti sarebbero da dichiarare in contrasto con il diritto europeo. Lucio Scudiero 28 SET 2015
Calma, in Catalogna c'è poco da festeggiare Il presidente uscente festeggia una vittoria che in realtà non ha conseguito. Il suo scopo è di avviare una trattativa con lo stato spagnolo da posizioni di forza (che non ha). Redazione 28 SET 2015
Meglio sulla Golf con Merkel che in moto con Varoufakis C’è uno spettro che s’aggira per l’Europa e che suscita comprensibilmente molti brividi a tutti quei partiti gioiosamente effimeri che hanno fatto dell’instabilità dei sistemi politici un proprio fondamentale e strategico punto di forza culturale. Lo spettro che s’aggira con insistenza per l’Europa è uno spettro che i campioni della sinistra bla bla bla pensavano di aver sepolto, il bipolarismo. 27 SET 2015
La Catalogna non è la Scozia. Che cosa può cambiare (per tutti) con il voto di oggi Il voto di oggi che designerà i nuovi membri della Generalitat della Catalogna (il parlamento regionale) non rappresenta in alcun modo un passaggio amministrativo. Carlo Lottieri 27 SET 2015
L’ombelico dell’Europa accogliente Fuor di retorica, redistribuire rifugiati è una soluzione introvertita. L'esempio Laura Boldrini che ora scorge “il bisogno di Stati Uniti d’Europa”. Redazione 23 SET 2015
Europa bla-bla, Obama from behind e Putin Il vaniloquio non è una politica estera. Idee per non restare a inseguire Redazione 18 SET 2015
Il punto di Orban Il pariah di Budapest insiste: l’Ue non prende sul serio “la sfida dell’integrazione”. Frattura est-ovest David Carretta 18 SET 2015
Eresie radicali in cambio di flessibilità Il modello Marchionne e la giusta scuola per conquistare spazio fiscale. E' sulla radicalità della riforma che si misurerà la capacità del premier. Redazione 17 SET 2015
Sono tornate le frontiere, ma non erano mai scomparse Volete circolare liberamente in Europa? Allora ci vogliono i confini, i muri e i centri di smistamento Redazione 15 SET 2015
“Il multiculti è la nemesi dell’Europa” E’ difficile riassumere la vita di Noah Klieger. Il padre, giornalista e scrittore, previde che Hitler avrebbe preso il potere, così decise di portare la famiglia da Strasburgo in Belgio, illudendosi che sarebbe rimasto neutrale. 15 SET 2015