Stanchi dei turisti americani nelle nostre città? Rileggete Mark Twain Una crociera del 1867 inchioda luoghi comuni ancora attuali Marco Archetti 09 LUG 2017
Nei bar è tornata la gazzosa Forse sarà l’estate più calda della storia, ma almeno c’è un buon motivo per vivere Andrea Ballarini 06 LUG 2017
Non voglio sapere chi è stato. L'estate non è un circolo del bridge Difesa silenziosa delle pallonate in faccia e delle croste sulle ginocchia, senza fare la spia 16 GIU 2017
Un settembre al voto La liturgia partitica ha paura che gli italiani dopo le ferie siano “distratti”. Sono in forma e vogliono le urne 31 MAG 2017
Aumentano gli occupati (+0,1%) e l'Italia esce dalla deflazione, dice l'Istat Rispetto a luglio diminuisce dello 0,4 per cento la disoccupazione giovanile (meno 0,1 per cento la stima dei disoccupati). Dopo sette mesi consecutivi di diminuzioni su base annua, i prezzi al consumo tornano a crescere, seppur di poco. Redazione 30 SET 2016
Retribuzioni: ad agosto +0,6% annuo, ma in crescita solo i privati Roma, 28 set. (Labitalia) - Ad agosto l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie rimane invariato rispetto al mese precedente e aumenta dello 0,6% nei confronti di agosto 2015. Lo rileva l'Istat segnalando come, in riferimento ai principali macrosettori, ad agosto le retribuzioni contrattuali orarie registrano un incremento tendenziale dello 0,8% per i dipendenti del settore privato (0,4% nell’industria e 1,2% nei servizi privati) e una variazione nulla per quelli della pubblica amministrazione. Adnkrons 28 SET 2016
Le fiamme gialle hanno sequestrato 26 milioni di prodotti irregolari durante l'estate La Guardia di Finanza ha presentato il consuntivo di fine estate 2016 con i risultati delle operazioni della stagione. Soddisfatto il Comandante Generale Toschi: "Continueremo a operare con controlli serrati". Redazione 21 SET 2016
Novelle made in Urss Quattro racconti di Zaslavsky che all’assurdo della vita in Unione sovietica – cucine comuni con le pentole incatenate perché nessuno le rubasse, la grossezza delle catene misurava la rissosità – uniscono l’assurdo della letteratura assistita dallo stato. “Il mio compagno di banco Ramón Mercader” è proprio il sicario che a Città del Messico ammazzò Trotsky. Mariarosa Mancuso 20 SET 2016
Zaslavsky l’umanista Dalla fuga dall’Urss alle lezioni di sociologia in Canada. Le ricerche pionieristiche su Katyn e sul Pci. Da martedì a giovedì il Foglio vi regala i quattro racconti di "Il mio compagno di banco Ramo Ramòn Mercader", l'ultimo dei libri dell'estate. Marco Valerio Lo Prete 19 SET 2016