Il Bi e il Ba La lingua dei giudici e dei pentiti Della parlata di Armando Olivares, procuratore generale d'udienza nel processo d'appello contro Enzo Tortora, Sciascia fece una disamina impietosa. E Giovanni Pandico parlava un italiano identico a quello della lettera di Totò e Peppino. Tra i due una "funerea somiglianza" Guido Vitiello 03 SET 2025
Venezia 2025 Ecco la serie su Enzo Tortora. Per Marco Bellocchio è l'ora delle precipitose marce indietro Alla Mostra del cinema di Venezia arriva la serie HBO sul caso di malagiustizia che portò all'arresto del presentatore: manette all'alba, nessuna spiegazione. E un'Italia che sta a guardare senza troppo scandalo Mariarosa Mancuso 02 SET 2025
Il Bi e il Ba Le parole di Alberto Savinio, dopo due ore di prigione Tanto gli bastò per comprendere che "il carcere ha il fine dichiarato di punire il delinquente (...), ma anche quello non confessato di logorare la sua salute e dunque in parole povere di ucciderlo" Guido Vitiello 23 LUG 2025
Il Bi e il Ba Gli ingenui auspici di Enzo Tortora Era il lontano 1984 quando se la prese con i telefilm americani che proponevano un'immagine leale del rito giudiziario (ingannando gli italiani) e pretese che la Rai trasmettesse i processi in diretta. Non poteva prevedere che: avremmo accroccato il processo americano all'italiana; sarebbe arrivato Un giorno in pretura , ma gli italiani, invece che ribellarsi, avrebbero seguito le udienze come un telefilm Guido Vitiello 18 GIU 2025
il Bi e il ba Il garantismo della matematica Dal caso Garlasco al caso Tortora. Nulla mandava in bestia il matematico Figà Talamanca quanto il parlare di “teoremi” accusatori: per congegnare un teorema incapricciarsi di un’ipotesi non basta, serve anche una dimostrazione rigorosa Guido Vitiello 23 MAG 2025
il bi e il ba Non è colpa nostra se sulla malagiustizia torniamo sempre a Tortora Per comprendere le resistenze della corporazione togata alla creazione di una Giornata in memoria delle vittime dell’errore giudiziario bisogna tornare indietro negli anni. Si rilegga l'intervista che Marcello Maddalena, allora procuratore aggiunto a Torino, diede a Travaglio nel '97 Guido Vitiello 18 DIC 2024
il bi e il ba È inevitabile, ma ogni sentenza di assoluzione implica un errore giudiziario Buone ragioni per istituire una Giornata in memoria delle vittime degli errori giudiziari proprio il 17 giugno, giorno in cui nell'83 fu arrestato Enzo Tortora. E spunti da "Le miserie del processo penale" di Francesco Carnelutti Guido Vitiello 17 DIC 2024
il caso "Fate pietà". Gaia Tortora attacca il Pd sulla giornata per le vittime degli errori giudiziari I dem si astengono sull'istituzione di una giornata nazionale per le vittime di malagiustizia, suscitando lo sdegno della giornalista figlia di Enzo Tortora. Madia, Sensi e Quartapelle si smarcano e chiedono al Nazareno di rivedere la propria posizione 12 DIC 2024
il bi e il ba Un conto sono gli errori giudiziari, un altro la persecuzione irresponsabile Giuseppe Santalucia, presidente dell’Anm, ha respinto la proposta di istituire una Giornata in memoria delle vittime di errori giudiziari. Certi magistrati vivono in un mondo tutto loro. Ma anche a noi rischia di sfuggire l'essenziale Guido Vitiello 12 DIC 2024
il bi e il ba Il Tribunale e l'Ospedale, le due facce dell'imperscrutabile potenza che rovinò la vita a Del Turco Spesso si osserva che il malanno incurabile di un imputato si fa specchio vivente, o per meglio dire morente, di una giustizia patogena e patologica. Capitò a Tortora, è successo anche a un galantuomo come Ottaviano Del Turco Guido Vitiello 27 AGO 2024