C’è della propaganda dietro la voce grossa. Alla Germania va chiesto di reflazionare “Non dichiariamo guerra, ma sulla legge di Stabilità non siamo al discount”, dice Renzi. Detto ciò, prendere di petto Bruxelles e Berlino ha senso? Un girotondo di opinioni Renato Brunetta 30 DIC 2015
No, non è una crisi umanitaria Crisi “ingigantita” delle banche e populismo finanziario. E poi l’agenda del 2016, con le riforme da fare senza pensare “al consenso”. “L’Europa? Merkel dovrà accettare compromessi”. Intervista al ministro dell’Economia, Padoan. Marco Valerio Lo Prete 23 DIC 2015
Un tranquillo weekend di paura all’Ilva 48 ore di indiscrezioni e suggestioni per aiutare il siderurgico. Dubbi 22 DIC 2015
Renzi ha un problema di fiducia (che si risolve facendo arrabbiare i tassisti) Dal punto di vista economico esiste invece un tema più delicato, e forse più importante, bene inquadrato dal New York Times: Renzi sbaglia a vantarsi dei risultati ottenuti dal Jobs Act in quanto gli indicatori relativi all’occupazione italiana dimostrano che la riforma non ha sortito gli effetti sperati. 21 DIC 2015
L'America ha Fed nella ripresa La Federal Reserve ha deciso di aumentare i tassi d’interesse dello 0,25-0,50 per cento. Ma quanto è anormale la nuova normalità? Stefano Cingolani 16 DIC 2015
Renzi tradisce gli investitori stranieri. Parla l'ex ad di Eni Paolo Scaroni L’esecutivo renziano con un’improvvisa marcia indietro sulle perforazioni in mare ha fatto uno sgarro ai petrolieri. Conseguenze gravi di una scelta populista. 16 DIC 2015
Investitori alla roulette Il sogno dello sviluppo energetico italiano è battuto dal populismo Tutto e niente è “strategico”. Clamoroso dietro front sull’estrazione di idrocarburi. Renzi cede al “partito dei sindaci” e spiazza gli imprenditori. 16 DIC 2015
Il tassatore globale Piketty denuncia il “Labour di Blair” e rilancia il “suo” Corbyn Redazione 16 DIC 2015
Ilva è già un fallimento Conseguenze inintenzionali della politica industriale nel siderurgico di Taranto. Storia di un salvataggio deragliato e dell’impatto monstre per tutto il paese. 15 DIC 2015
In che senso è “sistemica” la crisi delle quattro banche salvate Guardare oltre i quattro istituti di credito puntellati dal governo per scoprire un sistema localistico che ha fatto il suo tempo. Stefano Cingolani 14 DIC 2015