L'editoriale dell'elefantino Sono nati gli “antisemiti brava gente” Con il “monopolio del cuore” possono aggredire ebrei di passaggio. Ma chi mena un tizio con la kippah perché ebreo è un razzista antisemita Giuliano Ferrara 31 LUG 2025
Preghiera Il problema è la gente. La gente è brutta gente Ad aggredire la famiglia di ebrei francesi in autogrill non sono stati degli italiani, è stata la gente. La gente è diversa dalle persone: alle persone puoi spiegarlo che a Gaza le responsabilità sono individuali, che vanno distinti i singoli dalle etnie, dalle nazioni, dai governi, dalle religioni. La gente invece non capisce Camillo Langone 30 LUG 2025
un foglio internazionale Le folle antisemite e le menzogne di Haaretz Il giornale della sinistra israeliana è la fonte principale dei media occidentali che vogliono criticare gli ebrei israeliani, ma preferiscono che le loro critiche siano espresse attraverso una voce ebraica. L'articolo di Leon de Winter sulla Welt 14 LUG 2025
Intervista "La Chiesa lavori per rinnovare la fiducia incrinata con il mondo ebraico", dice il teologo Gregor Maria Hoff La frattura dopo il 7 ottobre 2023, l'uso del termine "genocidio", le prospettive sul piano del dialogo. “L’attacco terroristico di Hamas non è solo un atto politico: mira a distruggere la vita ebraica. E interferisce con le relazioni cattoliche-ebraiche" Matteo Matzuzzi 10 LUG 2025
l'odio contro gli ebrei Così l'antisemitismo in Australia è diventato terrore organizzato Sinagoghe bruciate e ristoranti israeliani attaccati. Le fiamme dell’odio bruciano le strade di Melbourne (e non solo) Giulio Meotti 08 LUG 2025
le storie I sopravvissuti alla Shoah uccisi dai missili di Teheran, il regime del negazionismo di stato La storia delle vittime della Repubblica islamica racconta che il terrorismo islamista non ha mai smesso di colpire. La “soluzione finale” vive ancora, rinominata e rilanciata dal fanatismo islamista e dal negazionismo iraniano Giulio Meotti 25 GIU 2025
gli effetti della guerra Sionisti collaterali. La coscienza umanitaria non si attiva per la famiglia ucraina cancellata dai missili iraniani Mentre l’occidente si indigna a fasi alterne, i missili iraniani colpiscono civili innocenti: famiglie arabe, bambini ucraini, ospedali israeliani. Una strage taciuta che mette a nudo le ipocrisie della coscienza umanitaria selettiva Giulio Meotti 20 GIU 2025
Il Bi e il Ba Gli ebrei, le colonne d'Ercole dell'immaginazione complottista La mente paranoica, dopo esser passata dalla politica alla finanza alla massoneria, alla fine approda sempre lì. Per andare oltre dovrebbe uscire dal mondo conosciuto. Pensieri attorno al romanzo-inchiesta di Luca Mastrantonio sul caso Hamer: Piombo e latte Guido Vitiello 05 GIU 2025
la doppia tragedia Scappata dalle persecuzioni dell'Italia fascista, bruciata in America nome della Palestina Barbara Steinmetz è fuggita dalle persecuzioni naziste, ma ha trovato altra violenza nell’America del ventunesimo secolo. La sua storia rappresenta il ritorno dell’antisemitismo in nuove forme Giulio Meotti 05 GIU 2025
L'editoriale del direttore Le conseguenze dell'intifada globale: uccidere un ebreo in quanto ebreo L'antisemitismo non è mai scomparso. Una lettera a chi vuole fare del terrorista di Washington un nuovo Mangione, cioè un eroe moderno che si fa giustizia da solo Claudio Cerasa 23 MAG 2025