in francia Leggere Revue K. per rifuggire dall’antisemitismo di nuovo imperante Un gruppo di intellettuali ebrei francesi ha fondato la rivista online. Il progetto nasce nel 2021 e avrebbe dovuto avere vita breve, ma dopo il 7 ottobre è apparso chiaro quanto fosse necessario andare avanti Lucetta Scaraffia 25 MAR 2025
il progetto Così gli ebrei ripopolano la Valsesia La nuova Terra Promessa è in provincia di Vercelli, incastonata tra le Alpi, tra il Sacro Monte e Alagna. Qui, sparsi tra le frazioni di Borgosesia fin su a Rimasco in Alto Sermenza, hanno già comprato casa e si sono trasferiti in molti Manila Alfano 08 MAR 2025
Magazine Noi figli d’Israele. Parla Michel Onfray “Non sarei quello che sono senza l’ebraismo. La sinistra è finita a scusare le cerimonie di Hamas degne di Norimberga”, dice il filosofo, in uscita con un nuovo libro sulle origini intellettuali del nuovo antisemitismo 17 FEB 2025
reportage Auschwitz: qui si protegge il futuro A ottant’anni dalla liberazione del campo di concentramento, il Giorno della memoria non è vissuto come una commemorazione del passato, ma come la promessa di migliorare il domani. Viaggio nella cittadina polacca di Oswiecim (in tedesco Auschwitz), tra racconti e speranze che il 7 ottobre e la guerra a Kyiv hanno cambiato per sempre 27 GEN 2025
Uffa! Nessuno al mondo quanto l’Ucraina ha patito la violenza di cui è capace l’essere umano Lo scrittore ucraino ebreo Vasilij Grossman si è trovato davanti a distese di morte e macabre torri fatte di uomini straziati. I tedeschi avevano ucciso chi aveva la colpa di essere ebreo, e probabilmente ritenevano che questo fosse il loro capolavoro Giampiero Mughini 18 GEN 2025
le due religioni Il dialogo fra ebrei e cattolici è compromesso, ma in Vaticano pare non se ne siano accorti Eliezer Simcha Weisz, membro del Gran Rabbinato d’Israele, ha detto che "attraverso il suo vasto pulpito digitale, la Chiesa è diventata un megafono globale per coloro che armano l’antisemitismo con la scusa di sostenere gli oppressi”. Solo due anni fa era stato ospite in Vaticano 18 GEN 2025
Il Bi e il Ba Quelle ragioni arcaiche e inconfessabili dietro l'odio per gli ebrei La guerra a Gaza ha permesso all'accanimento verso l'ebraismo di scatenarsi in tutta la sua mostruosità. Ma ricostruirne le motivazioni è un rompicapo fin troppo ingarbugliato 02 GEN 2025
Lettere rubate Mutano le prospettive della memoria, ma non l’atrocità della guerra. Cos’è il luogo? Jonathan Littell è andato a Babyn Yar con il fotografo Antoine d’Agata, per capire che cos’è la memoria, che cos’è il rimosso, che cosa c’è da vedere, ma l’invasione russa dell’Ucraina ha interrotto e modificato il lavoro 28 DIC 2024
Magazine Multiculturalismo e antisemitismo, l’esperimento canadese sembra arrivato al capolinea Un tempo l'Economist lo aveva indicato come "un esempio per il mondo", ora il premier Trudeau non sembra contemplare “domande etiche e morali”: sono state tutte filtrate dal lavaggio del cervello nel lavatoio ideologico che domina in occidente 23 DIC 2024
a roma Mattarella al Ghetto: "La sua presenza un gran segnale per noi ebrei”. C'è mezzo governo. Nessuno da 5s e Avs Il capo dello stato alle celebrazioni per i 120 anni del Tempio maggiore, la principale sinagoga della capitale. "Nel contrasto all'antisemitismo l'abbiamo sempre trovato dalla nostra parte", dice Fadlun (Comunità ebraica di Roma). Del Pd presenti Fassino e Verini 05 DIC 2024