magazine Tutti dopati alla meta. Le Olimpiadi in cui vale il “liberi tutti” ben si adattano a tempi trumpiani Quali imprese mirabolanti potrebbero compiere gli atleti se potessero prendere quello che vogliono? Quali altezze potrebbero raggiungere? Aron D’Souza ha fondato gli Enhanced Games nel 2023, convinto che “diventeranno il nuovo modello olimpico per il XXI secolo”. Tra rischi, tabù e prove estreme Paolo Valentino 10 NOV 2025
pasticcio amministrativo Un Parisi (non) vale l'altro. Il nuovo inciampo del ministero di Schillaci Il Nobel per la Fisica o l'esperto di attività fisica? Il ministero della Salute nomina per sbaglio Giorgio Parisi al posto del medico dello sport Attilio Parisi alla guida della commissione antidoping. Il caso 14 OTT 2025
tennis Perché Jannik Sinner è stato squalificato tre mesi per il caso Clostebol Il numero uno al mondo ha concordato con l'Agenzia mondiale antidoping uno stop di tre mesi. Punito per negligenza. "Il caso incombeva su di me da un anno. Accetto di essere responsabile per il mio staff", ha detto l'altoatesino. Rientrerà a maggio, in tempo per Roma e il Roland-Garros Redazione 15 FEB 2025
tennis in tribunale La Wada ha ancora tempo per presentare ricorso sul caso Sinner L'Agenzia internazionale antidoping ha almeno tre settimane per ricorrere al Tas contro il tennista sudtirolese per la positività al Clostebol Redazione 10 SET 2024
Il Foglio sportivo La nuova vita sportiva di Jannik Sinner Non è bastata la decisione dell'antidoping del tennis che non ci fosse dolo nella positività del tennista sudtirolese per evitare all'atleta la gogna del sospetto. E ora? Giovanni Battistuzzi 31 AGO 2024
Il Foglio sportivo - Il ritratto di Bonanza Jannik Sinner? Parliamo di buon senso Di casi di presunto doping se ne sono visti molti nel mondo dello sport, nella maggior parte dei casi con esiti amari, se non drammatici: il fattore umano incide più di ogni cosa in episodi come questi, dove lo spirito critico spesso scarseggia Alessandro Bonan 24 AGO 2024
Un'antidoping capace di garantire la dignità dell'atleta è possibile. Il caso Sinner L'Itia ha preferito fare indagini approfondite sulla positività del tennista sudtirolese al clostebol e solo dopo questi approfondimenti rendere nota la vicenda. Per una volta la dignità dello sportivo è stata tutelata Giovanni Battistuzzi 21 AGO 2024
Giochi made in China Cosa c'è dietro la sottomissione delle istituzioni olimpiche nei confronti degli atleti cinesi A Parigi gareggeranno alcuni nuotatori risultati positivi ai test antidoping e mai sospesi. Le ombre dietro l'agenzia antidoping Wada, il precedente di Tokyo e le minacce del Cio a un'indagine americana Priscilla Ruggiero 27 LUG 2024
lo scandalo Un'inchiesta del NYT accusa di doping il nuoto cinese e la Wada a 97 giorni dalle Olimpiadi di Parigi Secondo New York Times e Ard, 23 nuotatori della Cina sono risultati positivi allo stesso farmaco proibito a sette mesi dalle Olimpiadi di Tokyo. Nessuno di loro è stato sospeso né squalificato: accusata anche l'agenzia antidoping mondiale Francesco Caligaris 20 APR 2024
Il foglio sportivo Quella per il ciclismo è una passione non dopata Le gare di oggi e gli incubi di allora. Gli anni del doping ci hanno fatto amare ancor più questo sport? Giovanni Battistuzzi 25 NOV 2023