russia La fake news su Zelenska e la Bugatti nasconde una verità inquietante Chi è John Mark Dougan, l'ex vicesceriffo che ora fa il lavoro sporco della disinformazione per Putin. L'evoluzione della tattica del caos 04 LUG 2024
il capo dello stato Mattarella accende un faro sulla disinformazione russa: "Sull'Italia una tempesta di fake news" "Ostilità inaccettabili, dalla comunità internazionale arrivino regole di comportamento", dice il presidente della Repubblica parlando alla stampa dalla Moldavia, dove ha incontrato la presidente Maia Sandu 18 GIU 2024
Al voto L’arma della disinformazione A pochi giorni dalle elezioni europee, la Russia e i suoi alleati raddoppiano gli sforzi per influenzare i risultati. Siti “informativi”, politici in campagna elettorale e intelligenza artificiale. Il caos è il miglior alleato del Cremlino 07 GIU 2024
Manipolazioni (più o meno) occulte Dentro alla guerra per l’attenzione, Russia e Cina ricorrono sempre di più alle tattiche ibride Con il ciclo accelerato delle notizie, e gli stimoli dei social, oggi si combatte per ottenere l’attenzione di un pubblico relativamente ampio. Le armi utilizzate? Manipolazione emotiva, psicologica e algoritmica per minare gli elementi fondanti della vita democratica occidentale Mattia Caniglia 05 GIU 2024
L'accordo Tajani s'impegna con Blinken a combattere la disinformazione di Mosca e Pechino Al G7 di Capri la firma di un memorandum of understanding promosso da Blinken con i partner più deboli sul tema: l'Italia è il ventre molle della propaganda russo-cinese 17 APR 2024
Editoriali L'indagine contro le ingerenze russe Il Belgio apre un'inchiesta sugli europarlamentari coinvolti nella guerra ibrida. Per il primo ministro De Croo "sono gli europei che devono fare le loro scelte, non altri paesi che cercano di influenzarci" Redazione 13 APR 2024
Prima i soldi di Putin Altro che Qatar, è il Russiagate la minaccia per il Parlamento europeo Nella campagna di influenza condotta dalla Russia e scoperta dalla Repubblica ceca ci sono tutti gli ingredienti della guerra ibrida: disinformazione, cattura delle élite, manipolazione. Le reazioni caute di Bruxelles 30 MAR 2024
Guerra ibrida La Francia cerca alleati in Italia contro influenze e disinformazione Parigi vorrebbe lavorare con noi, che siamo indietro anni luce. Si è già tenuta la prima riunione al ministero della Difesa. Le proposte di Dreosto (Lega) e Borghi (IV) 27 MAR 2024
Il rischio disinformazione su TikTok, dove spopolano i candidati di destra alle europee Le aziende di intelligenza artificiale e le piattaforme di social media stanno cercando di limitare le minacce per le elezioni del Parlamento europeo: l'app cinese è la più incline a diffondere disinformazione, anche se "è diventata il laboratorio sperimentale dei leader populisti" Priscilla Ruggiero 20 MAR 2024
Verso le presidenziali 2024 Così Donald Trump ha trovato il modo di farla sempre franca Come si combatte la disinformazione nelle campagne elettorali quando alle bugie non si è posto alcun rimedio? La complessità del complottismo, la viralità dei social e il contagio del trumpismo. Intervista al giornalista Sasha Issenberg Giulio Silvano 19 MAR 2024