Il fattore D in Borsa Listini europei KO. Non solo Cina: analisti allarmati dalla demografia in calo (e a breve), specie in Europa Redazione 09 GEN 2016
Non ci restano che le nutrie L’inutile e pericoloso allarmismo sulla morte per parto e altre mostruosità Redazione 05 GEN 2016
La culla non fa notizia I media si occupano di un presunto record di morti nel 2015, ma hanno lisciato il flop di nascite. La crisi del welfare e lo smog, ovvero ragionamenti banali su un dato ancora incerto Roberto Volpi 03 GEN 2016
Ecco come contrastare l’autunno demografico, da sinistra L’economista di Stanford, Edward Lazear, intervistato sabato scorso su queste colonne, ha ragione a sottolineare l’importanza degli andamenti demografici. Laura Pennacchi 03 DIC 2015
Allarme baby boom! Troppo stanchi e troppo spiati, i cinesi non fanno sesso Alcuni dati pubblicati dal Financial Times dimostrano che i colletti bianchi che lavorano negli uffici hanno rapporti sessuali meno di una volta al mese. La fine alla politica del figlio unico è già in crisi 28 NOV 2015
Longa est vita Qualche dato sui centenari d’Italia per spiegare che la genetica c’entra ben poco con la longevità Roberto Volpi 22 NOV 2015
L'Italia vive sempre di più, ma senza nuove nascite rischiamo il crac Le tavole sulla mortalità dell'Istat testimoniano che quanto ad allungamento della vita umana non soltanto l’Italia non si ferma più (senza essere seconda a nessuno) ma sta viaggiando a velocità “parossistiche”. Roberto Volpi 11 NOV 2015
Rigorosa analisi della paura delle paure: la paura della fica. Fuck you La nostra idea di eleganza è selettiva. Diciamoci la verità cruda e si potrebbe dire nuda: la fica è negata, Roland Barthes forse direbbe che viviamo nel tempo della negazione del pube femminile, del suo grado zero (vedete come so essere squisito?). 07 NOV 2015
Demografinomics Che legame c’è tra andamento della natalità e andamento dell’economia? Dalla fine del figlio unico in Cina all’eccezione americana. Così le culle svelano i punti di forza e di debolezza di ciascun paese. 06 NOV 2015
Il matrimonio crolla nell’Europa pasciuta che può fare a meno del futuro Il futuro della società dipende dalla possibilità di avere figli che siano socializzati e moralmente all’altezza. Roger Scruton interviene nel dibattito sulla famiglia inaugurato da Giuliano Ferrara Roger Scruton 07 OTT 2015