Una capitale poco competitiva Presentata la ricerca Cresme sulle città europee, Roma quarantesima (su 44) per innovazione Gianluca De Rosa 16 LUG 2020
Italia spermicida Come trasformare la natura anticoncezionale del nostro paese nel motore della ripresa economica Saverio Raimondo 15 LUG 2020
L’Europa nella morsa demografica Un documento importante della Commissione sul crollo delle nascite Redazione 19 GIU 2020
La fine che non capiamo più Ciò che il virus ci dice del nostro rapporto con la morte. In assenza di calamità o di guerre, l’allungamento dell’aspettativa di vita è diventato un diritto 15 GIU 2020
Il muro delle nascite L’Italia sotto 400 mila nati. Sarà uno choc. “Gli asili si svuoteranno, gli ospizi si riempiranno” 06 MAG 2020
Spiegazioni sulla "pandemia simmetrica" Perché in Africa finora – e il cielo la guardi per il futuro – il coronavirus ha infierito molto meno che altrove Adriano Sofri 29 APR 2020
Not born in the Usa La stagnazione demografica colpisce anche gli Stati Uniti. La natalità è ai minimi storici Maurizio Sgroi 12 FEB 2020
Pochi, vecchi italiani La nuova fotografia scattata dall'Istat dice che i residenti in Italia sono 116 mila in meno rispetto allo scorso anno. E al sud aumentano le aree che si stanno spopolando Luca Roberto 11 FEB 2020
L’altra crisi in corso in Cina: la denatalità. Un disastro con la nostra complicità Scelte crudeli del regime, dalla politica del figlio unico alle sterilizzazioni forzate, hanno aggravato i problemi demografici 03 FEB 2020
Perché la ricca Milano attira gente ma non vuole più fare bambini? Nel 2019 il capoluogo lombardo ha superato il milione e 400 residenti. Frutto però più della crescita dei "milanesi acquisiti" che dei "nuovi milanesi" 16 GEN 2020