magistratura Csm, richiesta la pratica per il pm torinese che ha attaccato la riforma costituzionale in tribunale Dopo l'articolo del Foglio, cinque consiglieri laici del Csm depositano una formale richiesta di valutare la responsabilità disciplinare del dott. Paolo Toso. Da parte del magistrato “una presa di posizione politica impropria”, si legge nel comunicato Redazione 13 GIU 2025
toghe politiche I magistrati ora attaccano la riforma costituzionale nelle requisitorie. Alla faccia della separazione dei poteri Il pm di Torino Paolo Toso durante la requisitoria finale di un processo definisce "preoccupante" la riforma in discussione in Parlamento. Una palese esondazione nel campo della politica. Per Nordio e Csm tutto normale? 13 GIU 2025
scherzi del destino La Cassazione respinge il ricorso di Davigo contro la condanna: pretestuoso. E lo multa La Suprema Corte ha dichiarato inammissibile il ricorso straordinario dell'ex pm contro la condanna definitiva, condannandolo anche a una sanzione perché i motivi sono pretestuosi. E pensare che per anni Davigo ha sostenuto che in Italia si fanno troppe impugnazioni e che, se ritenute infondate, dovrebbero portare a condanne più pesanti Ermes Antonucci e Luciano Capone 05 GIU 2025
l'editoriale del direttore Meloni, Mattarella e gli astri allineati per una svolta sulla giustizia Combattere l’irresponsabilità tossica della giustizia modello gogna. Perché serve un patto tra il presidente della Repubblica e la premier 30 MAG 2025
esondazioni delle toghe Il procuratore di Agrigento sfrutta un'indagine per attaccare il governo Dopo l'arresto di un dirigente comunale, il procuratore Di Leo ha diffuso un comunicato sull'indagine in cui critica le leggi approvate dal Parlamento sulle intercettazioni e sull'abrogazione dell'abuso d'ufficio. Per Nordio e Csm tutto normale? 29 MAG 2025
l'intervento Pinelli (Csm) alle giovani toghe: "I magistrati non sono autorità morali" Il discorso del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura al Quirinale ai magistrati in tirocinio: "Non confondere mai etica e diritto. L'imparzialità è la radice fondante dell'essere magistrato. Bisogna adottare uno status psicologico che sia pregno della cultura del dubbio" Redazione 28 MAG 2025
Il quarto grado di Davigo: riperde il ricorso in Cassazione, andrà alla Cedu? Dichiarato inammisibile anche il ricorso straordinario alla Corte suprema. Ora la condanna dell'ex pm di Mani pulite è molto definitiva, ma resta sempre la possibilità di ricorrere a Strasburgo (come Berlusconi) 23 MAG 2025
inchieste fallimentari Il leghista Molinari assolto in via definitiva. La serie di flop del pm torinese Colace non si ferma più Seconda batosta giudiziaria per la procura di Torino nel giro sette giorni: dopo il proscioglimento di tutti gli imputati del processo sullo smog, assolto in via definitiva il capogruppo della Lega alla Camera. Anche la procuratrice generale Musti boccia la procura 16 MAG 2025
il retroscena Il Csm ricuce lo strappo con i pm antimafia: lunedì il vertice Il 19 maggio il Consiglio superiore della magistratura e i procuratori di tutta Italia si incontreranno per fare il punto sui primi mesi di applicazione della nuova circolare sulle procure. Superate le tensioni dei giorni scorsi. L'intermediazione di Pinelli 15 MAG 2025
retroscena Scontro senza precedenti tra il Csm e i procuratori antimafia. Salta l'incontro di martedì Il procuratore nazionale antimafia Melillo e i procuratori distrettuali antimafia attaccano la circolare adottata dal Csm sulle procure lo scorso luglio. Il Csm, irritato, annulla il vertice con i pm programmato per martedì proprio per discutere della materia 07 MAG 2025