“The Covid Dilemma”. La regione fa comunicazione rischiando l’autogol Cinque domande brutali al centro della nuova campagna anti-Covid lombarda, ispirata al celebre documentario di Netflix. E' il modo giusto? "L'importante è porre la gente davanti il dilemma", spiegano dall'agenzia di marketing Paola Bulbarelli 29 OTT 2020
Gran Milano Citofonare Pronto soccorso. Perché la situazione è così grave La situazione è diversa (non certo meno grave) rispetto alla primavera perché i malati arrivano prima, e di più. Quel che accade nei Pronto soccorso, e quel che dicono i loro operatori, è la chiave della crisi. Elementi per comprendere perché si è generata 29 OTT 2020
IL BI E IL BA Decreto ristori a' dì perduti Nel nome dell'ultimo provvedimento, sospeso tra il foscoliano e il giuridichese, è riassunta l’essenza linguistica dell’avvocato Conte, nel cui eloquio si distilla la storia della borghesia nazionale e della sua retorica 29 OTT 2020
Strategia anti Covid: spegnere gli incendi in corso e nello stesso tempo evitare che ne divampino altri Un nuovo database pubblico e trasparente, parametri oggettivi e impegni specifici delle istituzioni per ogni restrizione, biologi e studenti di medicina a fare i testing e i comunicatori scientifici nella tv pubblica. Proposte Lisa Noja 28 OTT 2020
Ieri 22 mila contagi La pandemia è anche quota 100 Quanti sono stati i dipendenti di scuola e sanità a essere andati in pensione prima del tempo grazie alla riforma di Salvini? I primi dati che ci sono stati offerti dall’Inps sono dati aggregati ma confermano il nostro sospetto: la struttura pubblica ha perso personale prezioso, senza alcun ricambio 28 OTT 2020
Il male del nord Una via d'uscita dal lockdown, please Nella curva del discontento, la Gran Bretagna è leggermente più avanti di noi. Al momento il governo ha detto che farà degli investimenti per sostenere l’economia che sono stati giudicati troppo vaghi e striminziti, ma l’altro punto di attrito è il tempo: le zone in lockdown vogliono andare via in fretta dal lockdown 27 OTT 2020
Lezioni dal primo lockdown per il governo Per limitare i costi economici è necessario saper individuare i settori essenziali attraverso criteri trasparenti Paolo Manasse, G. Alfredo Minerva, Roberto Patuelli, Lorenzo Zirulia 27 OTT 2020
Oltre i contagi c'è di più Le due velocità dell’Italia pandemica Rispetto ai prossimi mesi il problema vero non ha a che fare con la possibilità o meno che gli italiani continuino a essere responsabili (lo saranno) ma ha a che fare con la possibilità o meno che governo e opposizione sappiano imparare dagli errori commessi 27 OTT 2020
ANDREA'S VERSION La chiusura dei cinema ci aiuterà Per accuse di molestie, misoginia e razzismo cancellati Woody Allen, Kevin Spacey, Via col vento, il Flauto magico, il Sorpasso e De Sica. Forse l'astinenza forzata è un bene 26 OTT 2020