lettere La difesa della Carta come surrogato di una battaglia politica Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 10 MAR 2021
Un trasformismo superlativo dietro al paese che amiamo Evviva le convergenze e i compromessi che trasformano il regime repubblicano, senza romperlo Giuliano Ferrara 05 FEB 2021
Il virus del “monocameralismo di fatto” La pandemia accelera la mutazione del processo legislativo. Due proposte Sergio Soave 31 DIC 2020
editoriali Claudio Borghi, costituzionalista per caso Mattarella invita al dialogo, Salvini si affida al no euro. La “svolta liberale” della Lega: continuare a fare le stesse cose di prima, ma offendendosi quando gliele si fa notare 02 NOV 2020
Il falso allarme democratura La proroga dello stato d’emergenza, una scelta necessaria anche se gestita male Redazione 14 LUG 2020
La parola maledetta C'è chi chiede l'espulsione del termine "razza" dalla Costituzione, visto che la razza non esiste. Però è meglio tenerselo: sta in quelle righe come un monumento, una memoria, un monito Adriano Sofri 13 GIU 2020
Rudimenti di Costituzione per principianti La Carta fondamentale è una legge molto importante posta in cantiere con la nascita della Repubblica esattamente 74 anni fa. Ripetiamo cose note a beneficio di chi non sapesse cosa si è festeggiato ieri Andrea Marcenaro 03 GIU 2020
Battaglie politiche sulla Costituzione, no grazie L'inutilità delle polemiche tra chi dice che il governo sta violando la Carta e chi rimprovera l'esecutivo di abusare della sua difesa Claudio Cerasa 04 MAG 2020
Perché diffidare delle vestali della Costituzione e del loro al lupo, al lupo! Oggi sono scesi in campo per rimproverare agli altri quello che loro stessi hanno fatto per una vita: usare la Carta per i propri fini politici, ora contro Berlusconi, ora contro Renzi. Senza rendersi conto di quanto proprio loro hanno indebolito le istituzioni Claudio Cerasa 04 MAG 2020
“Si può governare il virus senza contagiare la Costituzione” Il filosofo del diritto Emilio Santoro ci spiega perché servono le leggi e perché l’approccio repressivo è pericoloso David Allegranti 24 MAR 2020