il vertice Meloni convoca Tajani e Salvini alla vigilia del voto per i giudici della Consulta I leader del centrodestra riuniti a Palazzo Chigi per fare il punto sui nomi dei quattro giudici della Corte costituzionale. Domani il voto in Parlamento. Nel pomeriggio anche l'incontro con Nordio, tra separazione delle carriere e la liberazione di Abedini Redazione 13 GEN 2025
Editoriali Scegliere un giudice di valore e indicare una strada: Fiandaca per la Consulta Al di là degli schieramenti sta emergendo il nome del giurista che potrebbe soddisfare, in quota indipendente, le caratteristiche di autorevolezza ed equilibrio necessari: la sua nomina sarebbe anche un suggerimento di metodo per la scelta degli altri 31 DIC 2024
invasioni di campo I casi Scarpinato e De Bonis: il Parlamento sotto attacco delle toghe Non si ferma la tendenza di una certa magistratura a picconare le prerogative riconosciute dalla Costituzione ai membri del Parlamento. Ecco due nuovi casi dopo quelli di Renzi ed Esposito. La Consulta dovrà di nuovo prendere posizione contro le esondazioni delle toghe 14 DIC 2024
Legge Calderoli La Cassazione dà l'ok ai referendum contro l'autonomia differenziata Ora la parola definitiva torna alla Corte costituzionale che dovrà decidere entro il 20 gennaio. "Il governo si fermi e recuperi credibilità" dice Elly Schlein. Zaia: "Dovete ancora trovare i voti" Redazione 12 DIC 2024
Le motivazioni Dalla devoluzione ai Lep: cosa dice la Consulta sull’autonomia La Corte costituzionale motiva le criticità rilevate nella legge Calderoli e sottolinea l'esigenza di un'istruttoria approfondita prima del trasferimento di materie tra stato e regioni. Cassata la “delega in bianco”, ma si scioglie il timore che il Parlamento sia marginalizzato Pier Luigi Portaluri 03 DIC 2024
corte costituzionale Nuova fumata nera in Parlamento per l'elezione dei giudici della Consulta Neanche questa volta è stato raggiunto il quorum dei tre quinti per eleggere il sostituto di Silvana Sciarra: è la decima votazione consecutiva andata a vuoto. Il 21 dicembre scadono anche i mandati del presidente Barbera e dei due vice Modugno e Prosperetti Redazione 28 NOV 2024
Editoriali La Consulta boccia un’altra legge pro taxi: la libertà economica è un diritto La Corte ha dichiarato incostituzionale una legge dell'Umbria che richiedeva la residenza nella regione per poter svolgere il servizio di Ncc. Una nuova sentenza che mostra l’impostazione più favorevole al mercato e alla concorrenza della Consulta Redazione 22 NOV 2024
l'analisi No, non è vero che la Corte costituzionale ferma Calderoli sull'Autonomia La Consulta ha corretto solamente alcune storture della riforma e ha consentito all'iter di procedere su basi più solide, in attesa di capire se ci sarà o no il referendum Giovanni Boggero 19 NOV 2024
l'intervista “La sentenza della Consulta demolisce la legge Calderoli". Parla Franco Bassanini Intervista all'ex ministro per la Funzione pubblica e gli affari regionali: "Tutte le disposizioni fondamentali della riforma vengono dichiarate incostituzionali o interpretate in modo diametralmente opposto a quello che era nelle intenzioni del governo. La legge andrà riscritta" 16 NOV 2024
La sentenza Cosa succede dopo lo stop della Consulta alla legge sull'autonomia differenziata. Il comunicato La Corte costituzionale ha ritenuto "non fondata" la questione di costituzionalità dell’intera legge Calderoli, ma ha accolto parzialmente i ricorsi di Campania, Puglia, Sardegna e Toscana: stop a sette profili del testo, dai Lep alle aliquote sui tributi 15 NOV 2024