Bruxelles mette in guardia l'Italia sugli eccessi del partito della spesa “La persistenza dell'alto debito pubblico è una ragione di preoccupazione", dice la Commissione Ue Redazione 22 NOV 2017
Quale difesa europea? A differenza di come scrivono in molti, questa settimana non è nata nessuna difesa europea. Un punto di vista alternativo. Matteo Scotto 15 NOV 2017
Anche Bruxelles certifica che l'Italia non è più il fanalino di coda Erano anni che l’Italia non cresceva in maniera così forte. A dirlo sono i dati diffusi dalla Commissione europea Marco Fortis 12 NOV 2017
Contro l'Unione degli Stati promossa dal Consiglio europeo Nel Consiglio europeo vi è un’assenza ingiustificabile di pratiche democratiche fondamentali per il buon funzionamento delle nostre democrazie liberali. Matteo Scotto 30 OTT 2017
Come cambia l'Unione europea (in peggio) spiegato facile I cittadini europei dovrebbero sforzarsi di capire che il Consiglio europeo sta cambiando l'architettura istituzionale dell'Unione senza chiedere a nessuno. Matteo Scotto 19 OTT 2017
Sullo Stato dell’Unione: Juncker e il rilancio della Commissione europea La Commissione torna a svolgere il compito di rappresentante e catalizzatore di un interesse europeo che va al di là della logica egoistica degli Stati membri. Matteo Scotto 15 SET 2017
Più integrazione, meno federazione? Questo è il problema Non è che nell’Unione europea, a differenza di altri modelli di federazione, più ci avviciniamo e più ci dividiamo? Matteo Scotto 21 AGO 2017
Giù le mani dal fiscal compact! In un paese dove si protesta più o meno per tutto, ci si chiede quando inizieremo a protestare per le cose serie, quelle che contano davvero qualcosa. Matteo Scotto 21 LUG 2017
Bizzarrie d'Europa Del clima litigarello e dell’Olanda-argine-antipopulista ancora senza governo Redazione 05 LUG 2017
L'Europa fra blindati e (poca) solidarietà La commissione Ue propone misure strutturali per la crisi dei migranti, l’Austria invece minaccia i carriarmati David Carretta 04 LUG 2017