Divertente e spietato, il "Nanni Moretti" di Culicchia fa a pezzi l'editoria italiana Il nuovo libro dello scrittore torinese (Mondadori) Mariarosa Mancuso 24 MAR 2017
Lo streaming online si è accaparrato anche il grande cinema Da Woody Allen a Scorsese, sino a Orson Wells, perché produzione e distribuzione cinematografica, oggi, hanno trovato nelle piattaforme come Netflix partner ideali Gianmaria Tammaro 22 MAR 2017
Il profeta di Vudu Dice che Hollywood è finita, i dvd anche e i film presto saranno fatti con un algoritmo. Parla Tony Miranz, inventore della tv on demand Michele Masneri 20 MAR 2017
“Almeno credo”, quello che non ti aspetti da tre religioni in un docu-film Come cambia il rapporto con il divino raccontato in due documentari. Dal 2007 al 2017: tre gruppi di ex bambini cresciuti e un esperimento 12 MAR 2017
Il bacio delle Muse. Quando il cinema e l'arte si incontrano Il giovane videomaker Vugar Efendi racconta in due video come i classici della pittura abbiano ispirato alcuni tra i più grandi registi Redazione 08 MAR 2017
Tutti i numeri degli Oscar andati in Silicon Valley, tra Netflix e Amazon L’industria del cinema sta cambiando. Rimane sempre in California, ma si sta spostando da Hollywood alla Silicon Valley Michele Masneri 06 MAR 2017
Per dare una svegliata agli Oscar più neri della storia serviva la gaffe finale Negli Stati Uniti di Trump non è ancora tempo di ballare il tip-tap Mariarosa Mancuso 27 FEB 2017
Jackie e le altre Amori, gelosie, tradimenti, fino alla tragedia di Dallas. Il cinema riscopre la storia della first lady più famosa e bizzarra d’America Tiziana Della Rocca 27 FEB 2017
Tra i fantasmi di Serge Toubiana Grenoble, Truffaut, il Partito. Più che un’autobiografia, quello dell’ex direttore dei Cahiers è un romanzo. Racconta se stesso, ma è la storia del cinema Anselma Dell'Olio 26 FEB 2017